Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Piano Didattico
Queste informazioni sono destinate esclusivamente agli studenti e alle studentesse già iscritti a questo corso.Se sei un nuovo studente interessato all'immatricolazione, trovi le informazioni sul percorso di studi alla pagina del corso:
Laurea in Beni culturali - Immatricolazione dal 2025/2026Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Un insegnamento a scelta tra i seguenti
Un insegnamento a scelta tra i seguenti in base al percorso
Un insegnamento a scelta tra i seguenti in base al percorso
Un insegnamento a scelta tra i seguenti in base al percorso
Lingua straniera competenza linguistica liv. b1 (informatizzato)
2° Anno Attivato nell'A.A. 2013/2014
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Un insegnamento a scelta tra i seguenti in base al percorso
Tre insegnamenti a scelta tra i seguenti in base al percorso
Quattro insegnamenti a scelta in base al percorso
3° Anno Attivato nell'A.A. 2014/2015
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Tre insegnamenti a scelta tra i seguenti in base al percorso
Un insegnamento a scelta tra i seguenti in base al percorso
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Un insegnamento a scelta tra i seguenti
Un insegnamento a scelta tra i seguenti in base al percorso
Un insegnamento a scelta tra i seguenti in base al percorso
Un insegnamento a scelta tra i seguenti in base al percorso
Lingua straniera competenza linguistica liv. b1 (informatizzato)
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Un insegnamento a scelta tra i seguenti in base al percorso
Tre insegnamenti a scelta tra i seguenti in base al percorso
Quattro insegnamenti a scelta in base al percorso
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Tre insegnamenti a scelta tra i seguenti in base al percorso
Un insegnamento a scelta tra i seguenti in base al percorso
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Storia della tradizione classica BC (i) (2012/2013)
Codice insegnamento
4S02107
Docente
Coordinatore
Crediti
6
Offerto anche nei corsi:
- Storia della tradizione classica LT (i) del corso Laurea in Lettere [L-10]
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
L-FIL-LET/05 - FILOLOGIA CLASSICA
Periodo
Semestrino IIA, Semestrino IIB
Obiettivi formativi
il corso si propone di avviare alla conoscenza e alla comprensione dei rapporti forti e ineludibili fra antichità classica e modernità
Programma
Titolo del corso: Il velo delle Grazie
Il passaggio tra due secoli, tra sublime preromantico e neoclassicismo, alla luce degli studi di Aby Warburg.
1. Letteratura:
Foscolo, Le Grazie (in: U. Foscolo, Poesie, Garzanti)
Inni omerici a Dioniso, a Pan, ad Afrodite (G. Zanetto, BUR)
Catullo, Carmi 64, 65
Ps. Longino, Del Sublime (F. Donadi, BUR)
A. de Musset, Le confessioni di un ragazzo del secolo (introduzione)
1a. Studi
G. Agamben, Ninfe (Bollati Boringhieri)
G. Didi-Hubermann, Ninfa moderna. Saggio sul panneggio caduto (il Saggiatore)
K. Kerenyi, Gli dei e gli eroi della Grecia (il Saggiatore)
K. Walter Forster, Katia Mazzucco, Introduzione ad Aby Warburg e all'Atlante della memoria, a cura di Monica Centanni (Giogio Mondadori Editore)
Claudia Cieri Via. Introduzione a Aby Warburg (Laterza)
V. Stoichita, Anna maria Coderch, L'ultimo carnevale (il Saggiatore)
2. Storia dell'arte:
Goya (Taschen)
Canova
2a. V. Pavanello, Dentro l'urne confortate di pianto. Antonio Canova e il monumento funebre a Maria Cristina d'Austria (Scripta).
Honour, Neoclassicismo (Einaudi)
M. Praz, Gusto neoclassico (parti)
Filmografia:
Forman, L'ultimo inquisitore
PS.: Ovvimente, si daranno nel corso delle lezioni, oltre agli appunti, le parti dei testi sopracitatida studiare.
Modalità d'esame
esame orale