Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Piano Didattico
Queste informazioni sono destinate esclusivamente agli studenti e alle studentesse già iscritti a questo corso.Se sei un nuovo studente interessato all'immatricolazione, trovi le informazioni sul percorso di studi alla pagina del corso:
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia - Immatricolazione dal 2025/2026Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
2° Anno Attivato nell'A.A. 2013/2014
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
3° Anno Attivato nell'A.A. 2014/2015
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
4° Anno Attivato nell'A.A. 2015/2016
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
5° Anno Attivato nell'A.A. 2016/2017
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
6° Anno Attivato nell'A.A. 2017/2018
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Le infezioni in terapia intensiva (Corso Elettivo) (2016/2017)
Codice insegnamento
4S000821
Docente
Coordinatore
Crediti
1
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
MED/17 - MALATTIE INFETTIVE
Periodo
Corsi elettivi 2° semestre dal 20 feb 2017 al 26 mag 2017.
Obiettivi formativi
Il corso elettivo si propone di sensibilizzare gli studenti nei confronti delle infezioni nosocomiali, che più frequentemente e in maniera spesso più severa interessano i pazienti degenti nei reparti di Terapia Intensiva, talora compromettendo l’esito finale delle cure fornite. Le infezioni ospedaliere rappresentano quindi un problema sanitario importante, con ripercussioni severe a più livelli: per i pazienti in termini di aumentata morbilità e mortalità, per il medico in termini di gestione clinica del paziente e difficoltà terapeutiche, per le istituzioni in termini di costi aggiuntivi (durata della degenza, terapia antibiotica, diagnostica aggiuntiva). Durante il corso verranno affrontate sia in termini epidemiologici che clinico-terapeutici le principali tipologie di infezione ospedaliera (polmoniti, batteriemie, infezioni urinarie e peritoniti), fornendo inoltre nozioni relative ai possibili interventi preventivi.
Programma
- Le infezioni legate all'assistenza: definizione ed epidemiologia delle principali sindromi infettive. Importanza della sorveglianza degli episodi infettivi e della antibiotico resistenza dei principali patogeni
- Le polmoniti associate all'assistenza e le VAP (Ventilator-associated pneumonia)
- Le batteriemie associate a catetere vascolare
- Le infezioni del sito chirurgico e concetti di profilassi antibiotica
- La diarrea da C.difficile
Autore | Titolo | Casa editrice | Anno | ISBN | Note |
---|---|---|---|---|---|
Moroni M, Esposito R, Antinori S | Malattie Infettive (Edizione 8) | Edra- Masson | 2014 | 882143690X |
Modalità d'esame
Idoneità basata sulla frequenza
Date e orario: 21 e 28 febbraio 2017; 7, 14, 21 marzo 2017 ore 17:30
Sede: Biblioteca UOC Malattie Infettive- Edificio Sud Policlinico “G.B. Rossi”
Anno raccomandato: 5°,6°