Studiare

In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.

Calendario accademico

Il calendario accademico riporta le scadenze, gli adempimenti e i periodi rilevanti per la componente studentesca, personale docente e personale dell'Università. Sono inoltre indicate le festività e le chiusure ufficiali dell'Ateneo.
L’anno accademico inizia il 1° ottobre e termina il 30 settembre dell'anno successivo.

Calendario accademico

Calendario didattico

Il calendario didattico indica i periodi di svolgimento delle attività formative, di sessioni d'esami, di laurea e di chiusura per le festività.

Definizione dei periodi di lezione
Periodo Dal Al
INF VI - 1° anno 1° sem 1-ott-2018 21-dic-2018
INF VI - 2° anno 1° sem 1-ott-2018 21-dic-2018
INF VI - 3° anno 1° sem 15-ott-2018 21-dic-2018
INF VI - 1° anno 2° sem 4-feb-2019 5-apr-2019
INF VI - 3° anno 2° sem 4-feb-2019 29-mar-2019
INF VI - 2° anno 2° sem 29-apr-2019 28-giu-2019
Sessioni degli esami
Sessione Dal Al
INF VI - sessione invernale 1°-2°-3° anno 7-gen-2019 31-gen-2019
INF VI - sessione estiva 3° anno (1^ parte) 1-apr-2019 17-apr-2019
INF VI - sessione estiva 1° anno (1^ parte) 8-apr-2019 18-apr-2019
INF VI - sessione estiva 2° anno 8-lug-2019 31-lug-2019
INF VI - sessione estiva 1° anno (2^ parte) 15-lug-2019 31-lug-2019
INF VI - sessione estiva 3° anno (2^ parte) 18-lug-2019 31-lug-2019
INF VI - sessione autunnale 1°-2°-3° anno 2-set-2019 27-set-2019
Sessioni di lauree
Sessione Dal Al
INF - SESSIONE AUTUNNALE 1-ott-2019 30-nov-2019
INF - SESSIONE PRIMAVERILE 1-mar-2020 30-apr-2020
Vacanze
Periodo Dal Al
Festa di Ognissanti 1-nov-2018 1-nov-2018
Festa dell’Immacolata 8-dic-2018 8-dic-2018
Vacanze di Natale 22-dic-2018 6-gen-2019
Vacanze di Pasqua 19-apr-2019 23-apr-2019
Festa del lavoro 1-mag-2019 1-mag-2019
Festa della Repubblica 2-giu-2019 2-giu-2019
Altri Periodi
Descrizione Periodo Dal Al
INF VI - 2° anno 1^ esp INF VI - 2° anno 1^ esp 1-feb-2019 8-mar-2019
INF VI - 2° anno 2^ esp INF VI - 2° anno 2^ esp 18-mar-2019 28-apr-2019
INF VI - 3° anno 1^ esp INF VI - 3° anno 1^ esp 18-apr-2019 31-mag-2019
INF VI - 1° anno 1^ esp INF VI - 1° anno 1^ esp 29-apr-2019 31-mag-2019
INF VI - 3° anno 2^ esp INF VI - 3° anno 2^ esp 10-giu-2019 19-lug-2019
INF VI - 1° anno 2^ esp INF VI - 1° anno 2^ esp 10-giu-2019 12-lug-2019
INF VI - 3° anno 3^ esp INF VI - 3° anno 3^ esp 2-set-2019 11-ott-2019
INF VI - 2° anno 3^ esp INF VI - 2° anno 3^ esp 2-set-2019 4-ott-2019

Calendario esami

Gli appelli d'esame sono gestiti dalla Unità Operativa Segreteria Corsi di Studio Medicina.
Per consultazione e iscrizione agli appelli d'esame visita il sistema ESSE3.
Per problemi inerenti allo smarrimento della password di accesso ai servizi on-line si prega di rivolgersi al supporto informatico della Scuola o al servizio recupero credenziali

Calendario esami

Per dubbi o domande leggi le risposte alle domande più frequenti F.A.Q. Iscrizione Esami

Docenti

A B C D E F G L M P R S T V W Z

Azzini Anna Maria

symbol email annamaria.azzini@univr.it symbol phone-number +39 045 8128275

Boaretti Marzia

symbol email marzia.boaretti@univr.it symbol phone-number 045 8027661

Bortolotti Federica

symbol email federica.bortolotti@univr.it symbol phone-number 045 8124618
CarboneSilvia

Carbone Silvia

Chiarini Anna Maria

symbol email anna.chiarini@univr.it symbol phone-number +39 045 802 7646

Costa Maria Chiara

symbol email mariachiara.costa@univr.it symbol phone-number 0444754709
CunicoLaura

Cunico Laura

symbol email laura.cunico@univr.it

Cuzzolin Laura

symbol email laura.cuzzolin@univr.it symbol phone-number 0458027609

Dalle Carbonare Luca Giuseppe

symbol email luca.dallecarbonare@univr.it symbol phone-number +39 045 812 6062

Dal Santo Letizia

symbol email letiziamariadalsanto@univr.it symbol phone-number 3290380630

De Marchi Sergio

symbol email sergio.demarchi@univr.it symbol phone-number +39 045 8126813-4

Donadello Katia

symbol email katia.donadello@univr.it symbol phone-number +39 045 812 4311

Fantin Francesco

symbol email francesco.fantin@univr.it symbol phone-number +39 045 812 3577

Galie' Mirco

symbol email mirco.galie@univr.it symbol phone-number +39.045.8027681

Gnata Chiara

symbol email chiara.gnata@libero.it

Liboi Elio Maria

symbol email elio.liboi@univr.it symbol phone-number 0458027666

Longhini Jessica

symbol email jessica.longhini@univr.it

Martinelli Nicola

symbol email nicola.martinelli@univr.it symbol phone-number +39 045 812 6658

Pilati Andrea

symbol email andrea.pilati@univr.it symbol phone-number 045 802 8444 (VR) - 0444 393938 (VI)

Pizzolo Francesca

symbol email francesca.pizzolo@univr.it symbol phone-number 045-8126490

Poltronieri Roberto

symbol email roberto.poltronieri@univr.it symbol phone-number +39 0458027146

Randon Giulia

symbol email giulia.randon@aulss8.veneto.it symbol phone-number 0444/754305

Romanelli Maria

symbol email mariagrazia.romanelli@univr.it symbol phone-number +39 045 802 7182

Ruzzenente Andrea

symbol email andrea.ruzzenente@univr.it symbol phone-number +39 045 812 4464

Siani Roberta

symbol email roberta.siani@univr.it symbol phone-number 045 - 812 4996

Sorio Claudio

symbol email claudio.sorio@univr.it symbol phone-number 045 8027688

Tamburin Stefano

symbol email stefano.tamburin@univr.it symbol phone-number +390458124285

Tardivo Stefano

symbol email stefano.tardivo@univr.it symbol phone-number +39 045 802 7660

Trombetta Maddalena

symbol email maddalena.trombetta@univr.it symbol phone-number + 39 045 8123747

Zaffanello Marco

symbol email marco.zaffanello@univr.it symbol phone-number +39 045 812 7126

Zanolin Maria Elisabetta

symbol email elisabetta.zanolin@univr.it symbol phone-number +39 045 802 7654

Zoico Elena

symbol email elena.zoico@univr.it symbol phone-number +39 045 812-2537

Piano Didattico

Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.

2° Anno  Attivato nell'A.A. 2019/2020

InsegnamentiCreditiTAFSSD
8
B
MED/09 ,MED/13 ,MED/26 ,MED/34 ,MED/45
6
B/C
MED/18 ,MED/33 ,MED/41 ,MED/45
8
B
MED/06 ,MED/09 ,MED/10 ,MED/11 ,MED/17 ,MED/45
Attivato nell'A.A. 2019/2020
InsegnamentiCreditiTAFSSD
8
B
MED/09 ,MED/13 ,MED/26 ,MED/34 ,MED/45
6
B/C
MED/18 ,MED/33 ,MED/41 ,MED/45
8
B
MED/06 ,MED/09 ,MED/10 ,MED/11 ,MED/17 ,MED/45

Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)

TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.




S Stage e tirocini presso imprese, enti pubblici o privati, ordini professionali

Codice insegnamento

4S000090

Crediti

9

Coordinatore

Claudio Sorio

Lingua di erogazione

Italiano

L'insegnamento è organizzato come segue:

FARMACOLOGIA GENERALE

Crediti

2

Periodo

INF VI - 1° anno 2° sem

Sede

VICENZA

SEMEIOTICA E FISIOPATOLOGIA

Crediti

2

Periodo

INF VI - 1° anno 2° sem

Sede

VICENZA

PATOLOGIA GENERALE

Crediti

2

Periodo

INF VI - 1° anno 2° sem

Sede

VICENZA

INFERMIERISTICA CLINICA

Crediti

3

Periodo

Vedi pagina del modulo

Sede

VICENZA

Docenti

Vedi pagina del modulo

Obiettivi formativi

L’insegnamento introduce lo studente alla comprensione dei concetti base riguardanti le principali malattie ed i processi patogenetici fondamentali, correlarli alle alterazioni cellulari, delle funzioni d’organo, dei meccanismi omeostatici, e alle manifestazioni cliniche di malattia. Si propone inoltre lo studio dei principi base della farmacologia, in particolare dei meccanismi di farmacocinetica e farmacodinamica e introduce lo studente a comprendere e valutare il profilo di benefico e rischio dei farmaci. Si propone inoltre di sviluppare nello studente un approccio orientato alla definizione dei problemi, alla scelta degli interventi di prevenzione e gestione delle alterazioni della funzione respiratoria e di eliminazione, alla rilevazione e accertamento multidimensionale del dolore.

MODULO FARMACOLOGIA GENERALE: Lo studente descriverà le nozioni acquisite sulle funzioni e sull’utilizzo dei farmaci, riferite alla farmacodinamica, farmacocinetica, farmaco epidemiologia e farmacovigilanza. Il modulo di farmacologia generale è propedeutico allo studio delle singole classi di farmaci, che inizia dai farmaci antiinfiammatori e antibatterici e che si completerà nel modulo di farmacologia clinica.

MODULO SEMEIOTICA E FISIOPATOLOGIA: Lo studente sa descrivere i concetti fondamentali della fisiopatologia e della semeiotica implicati nello sviluppo delle principali malattie e li applica nella correlazione tra i meccanismi omeostatici cellulari e le alterazioni delle funzioni d’organo che conducono alle manifestazioni cliniche di malattia, descrivendo e interpretando i principali segni e sintomi di tali alterazioni. L’insegnamento si propone di favorire un approccio orientato alla definizione dei problemi, alla scelta degli interventi più opportuni di prevenzione e gestione delle alterazioni.

MODULO INFERMIERISTICA CLINICA I e II Il corso di Infermieristica Clinica I e II si propone di fornire agli studenti contenuti e metodologia assistenziale di base e clinica relativamente alle aree di bisogno della persona assistita e alle cure infermieristiche "primarie"". In particolare all’identificazione, valutazione dei bisogni e problemi derivanti da deficit delle funzioni di base, alla pianificazione e realizzazione di interventi alla valutazione degli esiti. Si propone inoltre di sviluppare nello studente un approccio orientato alla definizione dei problemi, alla scelta degli interventi di prevenzione e gestione, all’ identificazione dei dati utili per valutare l'efficacia degli interventi di gestione delle alterazioni della funzione respiratoria e di eliminazione, alla rilevazione e accertamento multidimensionale del dolore. Saranno privilegiate durante l’insegnamento metodi di didattica frontale associate a momenti di applicazione dei contenuti trattati a situazioni assistenziali (esercitazioni guidate, proiezioni di video, analisi di casi clinici, saranno utilizzate letture di testimonianze per analizzare e riflettere sulle percezioni e bisogni dei pazienti e famigliari).

MODULO PATOLOGIA GENERALE L’insegnamento introduce lo studente alla comprensione dei concetti base riguardanti le principali malattie ed i processi patogenetici fondamentali, e gli permette di correlarli alle alterazioni cellulari delle funzioni d’organo, dei meccanismi omeostatici, e alle manifestazioni cliniche di malattia. Verranno studiati principi generali dei disordini dell'omeodinamica dei sistemi complessi, principali fattori patogeni esogeni e endogeni, danno biologico, reazioni al danno, con particolare riferimento all'infiammazione, ai processi di guarigione o di cronicizzazione, immunità, emostasi e trombosi, patologia vascolare e nozioni di oncologia generale.

Programma

Il programma del Corso è costituito dai programmi dei singoli moduli di insegnamento.
---------------------------------------
MM: FARMACOLOGIA GENERALE
---------------------------------------
PRINCIPI GENERALI DI FARMACOLOGIA. Definizione di farmaco, specialità medicinale, farmaco generico, biosimilare, preparato galenico e magistrale. Origine dei farmaci e fasi che portano alla loro immissione in commercio. Farmaci sintomatici, curativi, preventivi e sostitutivi. Differenze tra le diverse azioni dei farmaci: azione sistemica o locale, diretta o indiretta, primaria o secondaria, collaterale, immediata o tardiva. Farmacocinetica: assorbimento (meccanismi, vie di somministrazione, formulazioni), distribuzione (legame farmaco-proteico, vascolarizzazione, barriere emato-encefalica e placentare), metabolismo ed eliminazione dei farmaci, parametri di farmacocinetica (biodisponibilità, volume di distribuzione, emivita, clearance). Farmacodinamica: meccanismi generali attraverso i quali i farmaci agiscono, concetto di recettore, interazione farmaco-recettore, agonismo e antagonismo, affinità e attività intrinseca dei farmaci.
REAZIONI AVVERSE DA FARMACI E CENNI DI TOSSICOLOGIA. Rischio clinico da farmaci: errori di terapia e classificazione delle reazioni avverse da farmaci. La farmacovigilanza: la segnalazione spontanea e il ruolo dell’infermiere. Farmacodipendenza. Tossicità embriofetale.
FARMACOTERAPIA. Concetti di rischio/beneficio e costo/beneficio applicati ai farmaci. Definizione dei termini “placebo” e “compliance”. Dose, dose massima, dose efficace, posologia, indice terapeutico. Livelli ematici terapeutici, picco ematico, finestra terapeutica, accumulo, concentrazioni tossiche. Monitoraggio della terapia. Interazioni tra farmaci. Variabilità nella risposta farmacologica: problematiche della terapia nel bambino, nell’anziano, nei pazienti con insufficienza renale o epatica. Chemioterapici antiinfettivi: tossicità selettiva, spettro d’azione, differenze tra batteriostatici e battericidi, resistenza batterica. Caratteristiche e reazioni avverse dei principali gruppi di antibiotici, antifungini e antivirali. Farmaci antinfiammatori non steroidei e paracetamolo.
----------------------------------------------
MM: SEMEIOTICA E FISIOPATOLOGIA
----------------------------------------------
Fabbisogni fondamentali delle cellule: apporto di O2 e di nutrienti, eliminazione di metaboliti, mantenimento dell’equilibrio idro-elettrolitico ed acido-base. Anemie carenziali, iporigenerative ed emoglobinopatie. Equilibrio idroelettrolitico dell’organismo. Mantenimento dei volumi e distribuzione dei liquidi e loro alterazioni: sindromi da iperidratazione e disidratazione, equilibrio intra-extracellulare dei fluidi (soluzioni isotoniche, ipertoniche ed ipotoniche), mantenimento dell’equilibrio idroelettrolitico e acido-base. Semeiotica degli squilibri idro-elettrolitici. Apparato endocrino: principali ormoni con attività metabolica e di regolazione del circolo e dei volumi, iper ed ipofunzione delle principali ghiandole endocrine e risposta allo stress, diabete mellito, iper- ed ipoglicemia. Cenni di semeiotica dell’apparato endocrino. Apparato respiratorio: alterazione della ventilazione, della diffusione alveolo-capillare dei gas, del rapporto ventilazione-perfusione alveolare. Insufficienza respiratoria. Cenni di semeiotica dell’apparato respiratorio. Apparato cardiocircolatorio: controllo del tono vascolare e della pressione arteriosa, ipertensione arteriosa (cenni sulle ipotesi fisiopatologiche con richiami di fisiopatologia endocrina), patologia ischemica cardiaca, scompenso cardiaco destro e sinistro, shock. Semeiotica del cuore. Apparato urinario: cenni sulle malattie renali e sull’insufficienza renale cronica. Apparato digerente: malnutrizione, ipertensione portale (brevi cenni), ascite. Cenni di semeiotica dell’apparato digerente. ---------------------------------------
MM: INFERMIERISTICA CLINICA
---------------------------------------
Esame obiettivo: i metodi, concetto di valutazione testa-piedi. L’esame obiettivo di cute e annessi, torace e polmoni, addome, sistema vascolare.

La cura del corpo: accertamento della capacità di cura del corpo e gestione assistenziale del deficit della cura di sé.
Principi di detersione della cute. Attività di igiene e cura del corpo in bagno o a letto.
La cura del cavo orale.

Eliminazione urinaria: accertamento della funzione urinaria e procedure diagnostiche, segni e sintomi più frequenti nei disturbi urinari
Accertamento e gestione assistenziale di:
- infezioni delle vie urinarie (IVU)
- incontinenza urinaria
- ritenzione urinaria cronica e acuta
Cateterismo vescicale: posizionamento, cura, rimozione e prevenzione delle infezioni delle vie urinarie ad esso associate.

Eliminazione intestinale:
accertamento della funzione intestinale e procedure diagnostiche.
Segni e sintomi più frequenti nei disturbi intestinali.
Accertamento e gestione assistenziale di:
- stipsi (con approfondimento sui lassativi)
- diarrea
- incontinenza fecale
Esecuzione dell’enteroclisma evacuativo.

Funzione respiratoria: accertamento generale e definizione delle principali alterazioni.
La gestione dell’ossigenoterapia.

Il dolore: modelli di dolore e classificazione, modalità di accertamento del dolore cronico e acuto. La multidimensionalità del dolore, strumenti per la misurazione.
---------------------------------
MM: PATOLOGIA GENERALE
---------------------------------
INTRODUZIONE ALLA PATOLOGIA GENERALE. Ambiti e scopi della disciplina. La malattia: definizione, cause (determinanti, coadiuvanti, occasionali), patogenesi, decorso (recidive,ricadute), esiti (guarigione, cronicizzazione, morte), diagnosi (segni ed esame obbiettivo, sintomi ed anamnesi). La patologia cellulare: concetti generali, la malattia come espressione di danno cellulare; alterazioni degenerative delle cellule: cause (genetiche, nutrizionali, da agenti chimici, fisici, da carenza di ossigeno, da agenti viventi); danno cellulare reversibile, irreversibile, morte cellulare. Alterazioni morfologiche cellulari legate al danno: vari aspetti di degenerazione e necrosi. Modificazioni dello stato stazionario cellulare: stati stazionari cellulari, modificazioni molecolari (ipertrofia, ipotrofia, atrofia) e loro cause, modificazioni cellulari (iperplasia, ipoplasia, aplasia) e loro cause. Alterazioni dei processi di differenziamento cellulare: metaplasia, anaplasia, displasia. L'INFIAMMAZIONE. Concetti generali. Infiammazione acuta: manifestazioni locali e generali dell'infiammazione, cause, meccanismi patogenetici (la componente vascolare, la componente leucocitaria e i mediatori chimici). L'essudato e i tipi di flogosi. Le conseguenze sull' organismo. Infiammazione cronica: cause, meccanismi patogenetici, il granuloma e le malattie granulomatose. IMMUNOLOGIA: Le componenti del sistema immunitario, i meccanismi alla base della risposta immunitaria, i tipi di linfocita, il sistema HLA, le principali patologie dovute alle alterazioni del sistema immunitario. ONCOLOGIA. Definizione di cellula neoplastica. Tumori benigni e maligni. Storia naturale del tumore: promozione, crescita, progressione, effetti generali sull' organismo. Le metastasi.

Bibliografia

Testi di riferimento
Autore Titolo Casa editrice Anno ISBN Note
G.M. Pontieri Elementi di Patologia generale e Fisiopatologia generale (Edizione 4) Piccin 2018 978-88-299-2912-2
Conforti A., Cuzzolin L., Leone R., Moretti U., Pignataro G., Taglialatela M., Vanzetta M. Farmacologia per le professioni sanitarie Idelson-Gnocchi Sorbona 2015 978-88-7947-592-1
Rossi F., Cuomo V., Riccardi C. Farmacologia per le professioni sanitarie (Edizione 1) Minerva Medica 2014 978-88-7711-787-8
Giuseppe Pontieri Elementi di fisiopatologia generale per corsi di laurea in professioni sanitarie (Edizione 3) Piccin 2012
Curatore: G. Covi, G. Montesi Fisiopatologia. L'essenziale per la clinica e l'assistenza (Edizione 1) Editore: Idelson-Gnocchi 2008 9788879474702
Amoroso A, Costantino S, Afeltra A, Picardi A, Vettore L. Semeiotica pratica. Sussidio multimediale per l’apprendimento e la verifica delle principali manovre semeiologiche. Centro Scientifico Editore 2005
Albi, E., Amberi-Impiombato, F.S., Curcio F., Moncharmont, B., Palese, A. Le basi cellulari e molecolari delle malattie (Edizione 2019) Sorbona Idelson Gnocchi 2018 ISBN 978-88-7947-671-3 Per lauree triennali e magistrali
Pontieri G.M. Patologia generale e Fisiopatologia Generale (Edizione 6) Piccin 2019

Modalità d'esame

La modalità d'esame è scritta. Il compito prevede in totale 65 domande con risposte a scelta multipla (1-2 corrette tra 4-5 possibili) riferite ai programmi di tutti i singoli moduli: 20 domande di Infermieristica, 15 per ciascuno degli altri tre moduli. L'esame viene superato se si raggiunge la sufficienza (voto minimo 18) in tutti e quattro i moduli. Il modulo di infermieristica prevede prova orale una volta superata la prova scritta nella specifica materia. L'esame potrà prevedere, in alcuni casi definiti dalla commissione a richiesta del candidato o dei candidati, un colloquio orale ad integrazione del compito scritto per le altre tre prove.

Le/gli studentesse/studenti con disabilità o disturbi specifici di apprendimento (DSA), che intendano richiedere l'adattamento della prova d'esame, devono seguire le indicazioni riportate QUI

Prospettive


Avvisi degli insegnamenti e del corso di studio

Per la comunità studentesca

Se sei già iscritta/o a un corso di studio, puoi consultare tutti gli avvisi relativi al tuo corso di studi nella tua area riservata MyUnivr.
In questo portale potrai visualizzare informazioni, risorse e servizi utili che riguardano la tua carriera universitaria (libretto online, gestione della carriera Esse3, corsi e-learning, email istituzionale, modulistica di segreteria, procedure amministrative, ecc.).
Entra in MyUnivr con le tue credenziali GIA: solo così potrai ricevere notifica di tutti gli avvisi dei tuoi docenti e della tua segreteria via mail e a breve anche tramite l'app Univr.

Gestione carriere


Orario lezioni

Si invitano gli studenti a prendere visione dei possibili aggiornamenti.

Indicazioni per l'iscrizione alla pagina moodle degli insegnamenti per il 1° anno

Si pubblica la programmazione annuale dell'attività didattica e tirocinio per l'anno accademico 2023-2024

AGGIORNAMENTO  25  MARZO 2024 Calendario lezioni 1°A. 2° semestre  A.A. 2023/2024 

AGGIORNAMENTO 25 MARZO 2024 Calendario lezioni 3° anno 2° semestre  A.A 2023/2024

 

 

Documenti


Guida ai programmi degli insegnamenti

Guida ai programmi degli insegnamenti

Documenti

Titolo Info File
File pdf Guida ai programmi degli insegnamenti pdf, it, 1594 KB, 12/12/22
File pdf Guida ai programmi degli insegnamenti - inglese pdf, it, 1310 KB, 02/09/21

Prova Finale

Per essere ammessi alla prova finale occorre avere conseguito tutti i crediti nelle attività formative previste dal piano degli studi, compresi quelli relativi all’attività di tirocinio. Alla preparazione della tesi sono assegnati 7 CFU.
La prova è organizzata, con decreto del Ministro dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca di concerto con il Ministro del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali, in due sessioni definite a livello nazionale.
La prova finale, con valore di esame di Stato abilitante, si compone di:

  • una prova pratica che consiste in un elaborato scritto strutturato, semi-strutturata o con domande aperte su casi/situazioni esemplificative della pratica professionale. La prova deve comprendere una selezione di quesiti di problem solving e di quesiti sulla presa di decisione nelle aree di competenza infermieristica.
  • La redazione di un elaborato di tesi e sua dissertazione.

 
Le due diverse componenti della prova finale devono concorrere in egual misura alla determinazione del voto finale. In caso di valutazione insufficiente della prova pratica l’esame si interrompe e si ritiene non superato. La prova finale viene sospesa e va ripetuta interamente in una seduta successiva.
Il punteggio finale di Laurea è espresso in centodecimi con eventuale lode. Esso viene formato sommando la media ponderata dei voti conseguiti negli esami di profitto, rapportata a 110, con il punteggio ottenuto nella prova pratica (6 punti) e nella discussione della Tesi (parimenti fino ad un massimo di 6 punti)
La Commissione di Laurea potrà attribuire ulteriori punti anche in base a: presenza di eventuali lodi ottenute negli esami sostenuti; partecipazione progetto Erasmus 2 punti aggiuntivi; laurea entro i termini della durata normale del corso 1 punto
Lo studente avrà la supervisione di un docente del Corso di Laurea, detto Relatore, ed eventuali correlatori anche esterni al Corso di Laurea.
Scopo della tesi è quello di impegnare lo studente in un lavoro di formalizzazione, progettazione e di ricerca, che contribuisca sostanzialmente al completamento della sua formazione professionale e scientifica. Il contenuto della tesi deve essere inerente a tematiche o discipline strettamente correlate al profilo professionale.
La valutazione della tesi sarà basata sui seguenti criteri: livello di approfondimento del lavoro svolto, contributo critico del laureando, accuratezza della metodologia adottata per lo sviluppo della tematica.
È prevista la possibilità per lo studente di redigere l'elaborato in lingua inglese.
La scadenza per la presentazione della domanda di laurea e relativa documentazione, verrà indicata negli avvisi dello specifico Corso di Laurea

Documenti


Linee guida per riconoscimento cfu

Lo studente che intende chiedere il riconoscimento di moduli o insegnamenti pregressi dovrà presentare domanda, entro il 30 novembre dell’anno accademico in corso, seguendo le indicazioni indicate al link seguente: https://www.univr.it/it/i-nostri-servizi/segreterie-studenti/gestione-carriere-studenti-medicina-e-chirurgia/riconoscimento-crediti-acquisiti-da-una-carriera-pregressa-medicina

Documenti

Titolo Info File
File pdf linee guida per riconoscimento cfu pdf, it, 295 KB, 09/11/21

Appelli d'esame

AGGIORNAMENTO 11 MARZO calendario appelli d'esame di  APRILE 2024 per il 1° Anno

AGGIORNAMENTO 4 MARZO calendario appelli d'esame di MAGGIO 2024 per il 3° Anno

Documenti


Area riservata studenti


Attività didattiche regime part-time

Modalità di richiesta

La domanda di iscrizione part-time può essere presentata all'inizio di ogni anno accademico e comunque entro il 30 novembre di ogni anno. Entro lo stesso termine, se necessario, lo studente potrà richiedere di tornare al regime full-time. Al link seguente la pagina del servizio https://www.univr.it/it/i-nostri-servizi/segreterie-studenti/flessibilita-nella-frequenza-dei-corsi/possibilita-di-iscrizione-part-time-e-ripristino-full-time

Una volta inviata la domanda, lo studente concorda in via preventiva con il Coordinatore della didattica professionale (CDP), il piano di studi che intende perseguire nel periodo di part-time compilando il modulo in allegato 

Documenti

Titolo Info File
File octet-stream Modulo piano di studi part-time da concordare con CDP octet-stream, it, 1309 KB, 21/10/22