Studiare

In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.

Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.

3° Anno  Attivato nell'A.A. 2019/2020

InsegnamentiCreditiTAFSSD
5
B
CHIM/07 ,MED/44 ,MED/50
Attivita' seminariali (professioni sanitarie)
4
F
-
Prova finale
7
E
-
Attivato nell'A.A. 2019/2020
InsegnamentiCreditiTAFSSD
5
B
CHIM/07 ,MED/44 ,MED/50
Attivita' seminariali (professioni sanitarie)
4
F
-
Prova finale
7
E
-

Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)

TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.




S Stage e tirocini presso imprese, enti pubblici o privati, ordini professionali

Codice insegnamento

4S006102

Crediti

6

Coordinatore

Mirko Mazzurana

Lingua di erogazione

Italiano

L'insegnamento è organizzato come segue:

Bibliografia

Testi di riferimento
Autore Titolo Casa editrice Anno ISBN Note
Docente del corso Appunti delle lezioni. Normativa e riferimenti di volta in volta indicati durante le lezioni. Materiale messo a disposizione del docente.  
Catino M. Capire le organizzazioni Il Mulino 2012 Capitoli 1,2,5 (paragrafi 1 e 5), 9 (escluso par.4)
Autori Vari ISO 14001:2015 I Sistemi di Gestione Ambientale a un punto di svolta Le novità della norma e le linee guida per l’applicazione dei nuovi requisiti Assolombarda 2015 Linee guida scaricabili al seguente indirizzo : https://www.assolombarda.it/servizi/ambiente/documenti/iso-14001-2015-i-sistemi-di-gestione-ambientale-ad-un-punto-di-svolta
Luca Pavletic Le nuove norme sui Sistemi di Gestione per Qualità (UNI EN ISO 9001:2015) e Gestione Ambientale (UNI EN ISO 14001:2015): Approccio metodologico al cambiamento Franco Angeli 2017 Il libro analizza, commenta e descrive i cambiamenti intervenuti con la recente pubblicazione delle due norme sui Sistemi di Gestione per la Qualità (UNI EN ISO 9001) e Ambientale (UNI EN ISO 14001). Propone una metodologia operativa volta ad aiutare il cambiamento e a modificare, ove necessario, la struttura del Sistema di Gestione in essere. NOTA DELL'EDITORE: la versione PDF di questo ebook è visualizzabile su Pc, Mac e tablet; tutte le altre versioni sono ottimizzate per la lettura su tablet.
F. Torre - R. Bertuol La 231 nella sicurezza sul lavoro. La responsabilità amministrativa delle persone giuridiche. Casi pratici di infortuni Il Sole 24 Ore 2014