Studiare

In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.

Queste informazioni sono destinate esclusivamente agli studenti e alle studentesse già iscritti a questo corso.
Se sei un nuovo studente interessato all'immatricolazione, trovi le informazioni sul percorso di studi alla pagina del corso:

Laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza - Immatricolazione dal 2025/2026

Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.

2° Anno  Attivato nell'A.A. 2018/2019

InsegnamentiCreditiTAFSSD
Un insegnamento a scelta
Un insegnamento a scelta

3° Anno  Attivato nell'A.A. 2019/2020

InsegnamentiCreditiTAFSSD
Conoscenza di una lingua straniera (inglese, francese, tedesco, spagnolo) - Certificazione CLA
3
E
-

4° Anno  Attivato nell'A.A. 2020/2021

InsegnamentiCreditiTAFSSD
Un insegnamento a scelta

5° Anno  Attivato nell'A.A. 2021/2022

InsegnamentiCreditiTAFSSD
Prova finale
24
E
-
Attivato nell'A.A. 2018/2019
InsegnamentiCreditiTAFSSD
Un insegnamento a scelta
Un insegnamento a scelta
Attivato nell'A.A. 2019/2020
InsegnamentiCreditiTAFSSD
Conoscenza di una lingua straniera (inglese, francese, tedesco, spagnolo) - Certificazione CLA
3
E
-
Attivato nell'A.A. 2020/2021
InsegnamentiCreditiTAFSSD
Un insegnamento a scelta
Attivato nell'A.A. 2021/2022
InsegnamentiCreditiTAFSSD
Prova finale
24
E
-

Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)

TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.




S Stage e tirocini presso imprese, enti pubblici o privati, ordini professionali

Codice insegnamento

4S008857

Crediti

2

Lingua di erogazione

Italiano

Settore Scientifico Disciplinare (SSD)

NN - -

Periodo

Non ancora assegnato

Obiettivi formativi

___

Programma

Attività formativa – I semestre a.a. 2020/2021 - DISEGNI CRIMINALI AL CINEMA
L’elemento soggettivo del reato nella rappresentazione cinematografica contemporanea
2 CFU TAF D/F = 24 ore

Profilo studente: l'attività è rivolta a tutti gli studenti del corso di Laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza (I-V anno di corso), del corso di Laurea in Scienze dei servizi giuridici (I-III anno di corso) e del corso di Laurea magistrale in Governance dell’emergenza (I-II anno). Non è prevista alcuna selezione in accesso, né prerequisito per la frequenza.
Tipo di frequenza: è prevista la frequenza obbligatoria (partecipazione agli incontri zoom o visualizzazione completa delle registrazioni degli stessi incontri messe a disposizione in e-learning). Per ogni incontro sarà realizzata una locandina nella quale sarà inserito un link zoom dedicato. Le locandine saranno disponibili nella pagina e-learning dell’attività.

Modalità d'esame

Modalità dell’esame finale: compilazione del diario di Laboratorio disponibile nell’e-learning dell’attività formativa.
Il diario dovrà essere compilato e inviato, nel termine che sarà indicato in chiusura del ciclo di incontri, all’indirizzo istituzionale di posta elettronica della Prof.ssa Cecilia Pedrazza Gorlero (cecilia.pedrazzagorlero@univr.it).
Modalità di verbalizzazione: la verbalizzazione avverrà tramite piattaforma Esse3, a seguito dell’approvazione del diario.
Docente verbalizzante: Prof.ssa Cecilia Pedrazza Gorlero.

Le/gli studentesse/studenti con disabilità o disturbi specifici di apprendimento (DSA), che intendano richiedere l'adattamento della prova d'esame, devono seguire le indicazioni riportate QUI