Studiare

In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.

Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.

Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)

TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.




S Stage e tirocini presso imprese, enti pubblici o privati, ordini professionali

Codice insegnamento

4S01556

Coordinatore

Cristina Scuma'

Crediti

25

Lingua di erogazione

Italiano

Settore Scientifico Disciplinare (SSD)

MED/48 - SCIENZE INFERMIERISTICHE E TECNICHE NEURO-PSICHIATRICHE E RIABILITATIVE

Periodo

1 SEMESTRE PROFESSIONI SANITARIE, 2 SEMESTRE PROFESSIONI SANITARIE

Programma

TIROCINIO PER LE COMPETENZE CORE DEL TERZO ANNO
Programma del Corso
- Tirocinio guidato di cinque/ sei settimane nei Servizi di riabilitazione geriatrica con adulti e anziani con problematiche acute o post-acute (in trattamento conservativo o post-chirurgico) o croniche tenendo conto delle co-morbilità.
- Tirocinio guidato di cinque settimane nei servizi territoriali per la riabilitazione in età evolutiva.
(paralisi cerebrali infantili,.ecc).
- Tirocinio guidato di cinque settimane in area critica-viscerale con patologie acute o post-acute (in trattamento conservativo o post-chirurgico).
- Tirocinio guidato di cinque settimane nei Servizi di riabilitazione neurologica con adulti e anziani con problematiche neurologiche.
- Esperienza di tre mesi in sedi partner Europee per i vincitori della borsa di studio del progetto ERASMUS.

Modalità d'esame

ESAME TIROCINIO: CASO CLINICO “SU CARTA” PROVA TEORICO-PRATICA
La valutazione è certificativa comprensive delle valutazioni formative relative alle esperienze di tirocinio, contratto di tirocinio schede di verifica formativa intermedie e esiti finali; valutazione dei laboratori professionali, partecipazione attiva nei gruppi di lavoro durante le sessioni tutoriali; valutazione della produzione scritta elaborata in tirocinio.

Le/gli studentesse/studenti con disabilità o disturbi specifici di apprendimento (DSA), che intendano richiedere l'adattamento della prova d'esame, devono seguire le indicazioni riportate QUI