Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Piano Didattico
Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
2° Anno Attivato nell'A.A. 2023/2024
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Scienze e tecniche in ambito sanitario 2 (Sarà attivato nell'A.A. 2023/2024)
Codice insegnamento
4S010663
Crediti
10
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
-
Obiettivi di apprendimento
Acquisire le conoscenze di base degli aspetti tecnici, operativi e gestionali tipici di ciascuna delle professioni nell'area delle scienze sanitarie tecniche diagnostiche con riferimento alle patologie audiologiche, alle tecniche di radiologia per immagini e radioterapia, alle tecniche di laboratorio biomedico nonché ai deficit legati all’alimentazione.
Acquisire conoscenze nei specifici campi di conoscenza correlati alla sfera della ricerca scientifica, nella pianificazione di protocolli per la profilassi delle malattie metaboliche e dei deficit uditivi nonché la conoscenza delle tecniche di laboratorio e delle norme di radioprotezione e rischio clinico.
Esemplificare come i dati epidemiologici possano influenzare le scelte decisionali nella organizzazione dei servizi e nella erogazione delle cure, tenendo contemporaneamente in conto le questioni etiche nelle decisioni sanitarie.
Modalità d'esame
Per superare l’esame, lo studente deve dimostrare di: - Saper Utilizzare le conoscenze per l'organizzazione e la gestione dei servizi sanitari erogati da personale con funzioni tecniche dell'area medica. - Essere in grado di Utilizzare le conoscenze di base per progetti di ricerca e formazione nell'ambito delle scienze tecniche.
Offerta formativa 2024/2025
Puoi vedere la scheda informativa di questo insegnamento erogato in un anno accademico passato, cliccando uno dei seguenti link: