Studiare

In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.

Piano Didattico

Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.

1° Anno

InsegnamentiCreditiTAFSSD
7
B/C
MED/25 ,MED/50 ,M-FIL/03 ,SPS/08

2° Anno  Attivato nell'A.A. 2023/2024

InsegnamentiCreditiTAFSSD
9
B
SECS-P/08 ,SECS-P/10
10
B
BIO/12 ,MED/31 ,MED/36 ,MED/49 ,MED/50
Prova finale
7
E
-
InsegnamentiCreditiTAFSSD
7
B/C
MED/25 ,MED/50 ,M-FIL/03 ,SPS/08
Attivato nell'A.A. 2023/2024
InsegnamentiCreditiTAFSSD
9
B
SECS-P/08 ,SECS-P/10
10
B
BIO/12 ,MED/31 ,MED/36 ,MED/49 ,MED/50
Prova finale
7
E
-
Insegnamenti Crediti TAF SSD
Tra gli anni: 1°- 2°
Tra gli anni: 1°- 2°
30
B
MED/50

Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)

TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.




S Stage e tirocini presso imprese, enti pubblici o privati, ordini professionali

Codice insegnamento

4S010678

Crediti

3

Lingua di erogazione

Italiano

Settore Scientifico Disciplinare (SSD)

IUS/01 - DIRITTO PRIVATO

Periodo

2° SEM LM  dal 1 mar 2023 al 30 set 2023.

Sede

VERONA

Per visualizzare la struttura dell’insegnamento a cui questo modulo appartiene, consultare:  organizzazione dell'insegnamento

Programma

Dopo un’introduzione al sistema italiano della responsabilità contrattuale ed extracontrattuale, sarà approfondita la responsabilità civile dei professionisti sanitari e delle strutture ospedaliere. Oltre alla responsabilità per negligente esecuzione del trattamento medico, saranno oggetto di specifica trattazione la responsabilità per violazione del consenso informato e la responsabilità per violazione della normativa sulla protezione dei dati personali.

Bibliografia

Visualizza la bibliografia con Leganto, strumento che il Sistema Bibliotecario mette a disposizione per recuperare i testi in programma d'esame in modo semplice e innovativo.

Modalità didattiche

Il corso prevede la trattazione delle materie oggetto dell’insegnamento, anche con la partecipazione attiva da parte degli studenti.

Modalità di verifica dell'apprendimento

L’esame si svolge in forma orale e consiste nell’accertamento delle conoscenze teoriche e pratiche relative agli istituti oggetto del programma.

Le/gli studentesse/studenti con disabilità o disturbi specifici di apprendimento (DSA), che intendano richiedere l'adattamento della prova d'esame, devono seguire le indicazioni riportate QUI

Criteri di valutazione

Nella valutazione dell'esame si terrà conto della proprietà di linguaggio, dell’abilità di collegare in forma sistematica le conoscenze acquisite e della capacità analitica ed argomentativa.

Lingua dell'esame

Italiano.