Formazione e ricerca

Attività Formative del Corso di Dottorato

In questa pagina sono riportate le attività formative del corso di dottorato per l'anno accademico 2024/2025. Ulteriori attività verranno aggiunte durante l'anno. Ti invitiamo a verificare regolarmente la presenza di aggiornamenti!

Istruzioni per i docenti: gestione delle lezioni

Dynamic modeling and simulation of multibody systems

Crediti: 5

Lingua di erogazione: English

Docente:  Iacopo Tamellin

Advanced techniques for acquisition of biomedical images

Crediti: 2.5

Lingua di erogazione: Inglese

Docente:  Paolo Farace, Federico Boschi

Theranostics: from materials to devices

Crediti: 1

Lingua di erogazione: english

Docente:  Nicola Daldosso, Tommaso Del Rosso

Nanomaterials: synthesis, characterization and applications

Crediti: 1

Lingua di erogazione: English

Docente:  Francesco Enrichi, Tommaso Del Rosso

Brain Computer Interfaces

Crediti: 3

Lingua di erogazione: Inglese

Docente:  Silvia Francesca Storti

Algorithmic motion planning in robotics

Crediti: 1

Lingua di erogazione: Italiano

Docente:  Paolo Fiorini

Data visualization

Crediti: 1

Lingua di erogazione: Inglese

Docente:  Andrea Giachetti

Cyber-Physical Systems in Industry 4.0: Modeling, Networks, and Intelligence

Crediti: 3

Lingua di erogazione: English

Docente:  Enrico Fraccaroli

Modellazione e analisi 3D

Crediti: 1

Lingua di erogazione: Inglese

Docente:  Andrea Giachetti

Explainable AI models: state of the art, promises and challenges

Crediti: 2.5

Lingua di erogazione: Inglese

Docente:  Gloria Menegaz

Foundation of Robotics Autonomy

Crediti: 1

Lingua di erogazione: Italiano

Docente:  Paolo Fiorini

Generative AI

Crediti: 1.5

Lingua di erogazione: English

Docente:  Francesco Setti

Modellazione e verifica di sistemi digitali

Crediti: 1.5

Lingua di erogazione: Italiano

Docente:  Franco Fummi, Nicola Bombieri, Graziano Pravadelli

Soft robotics: from nature to engineering

Crediti: 1.5

Lingua di erogazione: English

Docente:  Francesco Visentin

Techniques and algorithms for biomechanics of movement

Crediti: 2.5

Lingua di erogazione: English

Docente:  Roberto Di Marco

Crediti

1

Lingua di erogazione

Inglese

Frequenza alle lezioni

Scelta Libera

Sede

VERONA

Obiettivi di apprendimento

Il corso è finalizzato all'apprendimento tecniche avanzate di modellazione 3D geometrica e fotometrica

Prerequisiti e nozioni di base

Conoscenze di base di geometria, grafica e visual computing

Programma

Modellazione di geometria e materiali in Computer Graphics
Codifica di light fields: nerf, gaussian splatting
Rendering inverso, problemi ed algoritmi

Modalità didattiche

lezioni frontali

Modalità di verifica dell'apprendimento

presentazione di articolo scientifico

Le/gli studentesse/studenti con disabilità o disturbi specifici di apprendimento (DSA), che intendano richiedere l'adattamento della prova d'esame, devono seguire le indicazioni riportate QUI

Valutazione

Saranno valutati la comprensione degli argomenti e la rielaborazione critica

Criteri di composizione del voto finale

singola prova

Lezioni Programmate

Quando Aula Docente Argomenti
lunedì 15 settembre 2025
10:00 - 13:00
Durata: 03:00
Ca' Vignal 2 - M [68 - 1°] Andrea Giachetti Stato dell'arte
mercoledì 17 settembre 2025
10:00 - 13:00
Durata: 03:00
Ca' Vignal 2 - M [68 - 1°] Andrea Giachetti Test sperimentali
venerdì 19 settembre 2025
10:00 - 12:00
Durata: 02:00
Ca' Vignal 2 - M [68 - 1°] Andrea Giachetti Conclusioni