Studying at the University of Verona

Here you can find information on the organisational aspects of the Programme, lecture timetables, learning activities and useful contact details for your time at the University, from enrolment to graduation.

Type D and Type F activities

prima parte del primo semestre From 9/25/17 To 11/11/17
years Modules TAF Teacher
Aesthetics (p) D Markus Georg Ophaelders (Coordinator)
1° 2° 3° The origins of Christianity F Augusto Barbi (Coordinator)
First half of Semester 1  From 9/25/17 To 11/11/17
years Modules TAF Teacher
1° 2° 3° Archaeology and History of Greek and Roman Art (i) D Giuliana Maria Facchini
1° 2° 3° Archeology laboratory of instrumentum domesticum F Giuliana Maria Facchini (Coordinator)
1° 2° 3° Laboratory of ancient greek F Dino Piovan (Coordinator)
1° 2° 3° History of Greek and Roman theatre (i) D Gherardo Ugolini (Coordinator)
seconda parte del primo semestre From 11/13/17 To 1/20/18
years Modules TAF Teacher
Aesthetics (p) D Markus Georg Ophaelders (Coordinator)
Roman History (p) D Attilio Mastrocinque
Second half of Semester 1  From 11/13/17 To 1/20/18
years Modules TAF Teacher
2° 3° Greek Literature (p) D Guido Avezzu'
2° 3° History of the Ancient Near East (i) D Simonetta Ponchia
1° 2° 3° Archaeology and History of Greek and Roman Art (p) D Giuliana Maria Facchini
1° 2° 3° Ephigraphy of production and distribution F Alfredo Buonopane (Coordinator)
1° 2° 3° Europa: eredità-identità-prospettive F Gian Paolo Romagnani (Coordinator)
1° 2° 3° Archeology laboratory of instrumentum domesticum F Giuliana Maria Facchini (Coordinator)
1° 2° 3° Laboratory of theatrical and musical criticism F Simona Brunetti (Coordinator)
1° 2° 3° Laboratory of ancient greek F Dino Piovan (Coordinator)
1° 2° 3° CRES Lectures F Corrado Viola (Coordinator)
1° 2° 3° The History of Contemporary Art (p) D Roberto Pasini
First half of Semester 2  From 2/26/18 To 4/21/18
years Modules TAF Teacher
Lectures "Musiche/Culture/Civiltà" F Vincenzo Borghetti (Coordinator)
Introduction to Mesopotamian medicine F Simonetta Ponchia (Coordinator)
Language and culture of Ancient Anatolia and the Hittites F Federico Giusfredi (Coordinator)
Recording the theatrical ephemeral F Simona Brunetti (Coordinator)
2° 3° Romance Philology (i) D Chiara Maria Concina
2° 3° History of the Ancient Near East (p) D Simonetta Ponchia
1° 2° 3° Laboratory of theatrical and musical criticism F Simona Brunetti (Coordinator)
1° 2° 3° Laboratory of photo F Marco Ambrosi (Coordinator)
1° 2° 3° Laboratory of ancient greek F Dino Piovan (Coordinator)
1° 2° 3° Opera Workshop F Vincenzo Borghetti (Coordinator)
1° 2° 3° Leggere il medioevo. Autori, incontri, discussioni F Tiziana Franco (Coordinator)
1° 2° 3° CRES Lectures F Corrado Viola (Coordinator)
1° 2° 3° Contemporary History (p) D Renato Camurri
1° 2° 3° History of Medieval Art (i) D Tiziana Franco
Second half of Semester 2  From 4/23/18 To 6/9/18
years Modules TAF Teacher
Intersezioni classiche e della prima modernità F Gherardo Ugolini (Coordinator)
Italian Literature Classes F Flavia Palma (Coordinator)
Early Christian Writers: an introduction F Cristina Simonelli (Coordinator)
Recording the theatrical ephemeral F Simona Brunetti (Coordinator)
2° 3° Romance Philology (p) D Chiara Maria Concina
2° 3° Hystory of Christianity and of the Churches (p) D Mariaclara Rossi (Coordinator)
1° 2° 3° Genres and history of the italian language (p) D Corrado Viola (Coordinator)
1° 2° 3° Laboratory of medieval archaeology F Elisa Lerco (Coordinator)
1° 2° 3° Laboratory of ancient greek F Dino Piovan (Coordinator)
1° 2° 3° Opera Workshop F Vincenzo Borghetti (Coordinator)
1° 2° 3° Leggere il medioevo. Autori, incontri, discussioni F Tiziana Franco (Coordinator)
1° 2° 3° Contemporary History (p) D Renato Camurri
1° 2° 3° History of Medieval Art (p) D Tiziana Franco
1° 2° 3° History of Modern Art (p) D Enrico Dal Pozzolo
1° 2° 3° Greek History (p) D Luisa Prandi
1° 2° 3° Medieval history (p) D Gian Maria Varanini

Teaching code

4S007177

Credits

1

Language

Italian

Scientific Disciplinary Sector (SSD)

NN - -

Period

Second half of Semester 1  dal Nov 13, 2017 al Jan 20, 2018.

Program

Da venerdì 6 ottobre a lunedì 11 dicembre torna il ciclo tematico di conferenze “Europa: eredità, identità, prospettive”, organizzato dal collegio universitario Don Nicola Mazza in collaborazione con l’Università di Verona, l'Esu di Verona, la Fondazione Giorgio Zanotto, lo studio teologico “San Zeno” e l’istituto superiore di scienze religiose “San Pietro Martire” di Verona.

Tutti gli incontri sono gratuiti e aperti al pubblico, e si terranno nell’aula T5 del Polo Zanotto dalle 17.30 alle 19.30.

La serie di 11 incontri ha l’obiettivo di portare punti di vista privilegiati sull’Europa, le sue eredità, identità e le prospettive future grazie agli interventi di relatori come lo storico e giornalista Ernesto Galli della Loggia e del fisico del Cern Lucio Rossi.

Il ciclo si aprirà venerdì 6 ottobre con l’incontro “L’Europa e i giovani” che sarà introdotto dal rettore Nicola Sartor e coordinato da Alessandra Zangrandi, docente di Linguistica italiana di ateneo, mentre relatore e ospite sarà Enrico Letta, docente universitario, presidente della Scuola affari internazionali dell’Istituto di studi politici di Parigi, ex presidente del Consiglio dei ministri.

Agli studenti che parteciperanno a 8 incontri su 11 e che presenteranno un elaborato scritto sugli argomenti trattati verrà riconosciuto 1 credito formativo. Per ottenere i CDU è necessaria l’iscrizione contattando il collegio “Don Nicola Mazza” al numero 045594780 – 045591648 o tramite e-mail (germana.cantieri@gmail.com).

Teaching materials e documents