Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Piano Didattico
Queste informazioni sono destinate esclusivamente agli studenti e alle studentesse già iscritti a questo corso.Se sei un nuovo studente interessato all'immatricolazione, trovi le informazioni sul percorso di studi alla pagina del corso:
Laurea in Scienze delle attività motorie e sportive - Immatricolazione dal 2025/2026Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Analisi del movimento
Pedagogia e Letteratura dello Sport
Propedeutica chinesiologica e sportiva
Psicologia Applicata alle Scienze Motorie
Comportamenti e linguaggi non verbali
2° Anno Attivato nell'A.A. 2010/2011
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
3° Anno Attivato nell'A.A. 2011/2012
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Analisi del movimento
Pedagogia e Letteratura dello Sport
Propedeutica chinesiologica e sportiva
Psicologia Applicata alle Scienze Motorie
Comportamenti e linguaggi non verbali
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti a scelta tra i seguenti per un totale di 12 cfu
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Psicologia Applicata alle Scienze Motorie [Cognomi A-L] - PSICOLOGIA DEI GRUPPI (2009/2010)
Codice insegnamento
4S02430
Docente
Crediti
6
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
M-PSI/06 - PSICOLOGIA DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI
Periodo
III quadrimestre, II quadrimestre
Sede
VERONA
Obiettivi formativi
Il corso di Psicologia applicata si propone di fornire conoscenze di base, applicazioni e strumenti metodologici per comprendere i processi psicologici individuali, di gruppo ed organizzativi nell’ambito dello sport e delle attività motorie. Si svilupperanno modelli teorici e principali ambiti applicativi della motivazione umana (con particolare riferimento allo sport), dei processi psicologici di gruppo (squadre, gruppi di lavoro e organizzazioni), dei processi psicosociali delle organizzazioni (con particolare riferimento alle organizzazioni sportive).
Modalità d'esame
L’esame si svolgerà in forma scritta con eventuale integrazione orale (su richiesta dello studente).
Materiale e documenti
-
Programma (pdf, it, 39 KB, 10/6/09)
-
Scheda insegnamento (vnd.ms-excel, it, 36 KB, 10/6/09)