Studiare

In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.

Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.

CURRICULUM TIPO:

1° Anno 

InsegnamentiCreditiTAFSSD
3
F
INF/01

2° Anno   Attivato nell'A.A. 2015/2016

InsegnamentiCreditiTAFSSD
Prima letteratura e cultura straniera o materia d'area anno 2-inglese
Seconda letteratura e cultura straniera o materia d'area anno 2-inglese
Prima letteratura e cultura straniera o materia d'area anno 2-tedesco
Seconda letteratura e cultura straniera o materia d'area anno 2-tedesco
Prima letteratura e cultura straniera o materia d'area anno 2-spagnolo
Seconda letteratura e cultura straniera o materia d'area anno 2-spagnolo
Prima letteratura e cultura straniera o materia d'area anno 2-francese
Seconda letteratura e cultura straniera o materia d'area anno 2-francese

3° Anno   Attivato nell'A.A. 2016/2017

InsegnamentiCreditiTAFSSD
Ulteriori conoscenze linguistiche - terza lingua (livello b1)
3
F
-
InsegnamentiCreditiTAFSSD
3
F
INF/01
Attivato nell'A.A. 2015/2016
InsegnamentiCreditiTAFSSD
Prima letteratura e cultura straniera o materia d'area anno 2-inglese
Seconda letteratura e cultura straniera o materia d'area anno 2-inglese
Prima letteratura e cultura straniera o materia d'area anno 2-tedesco
Seconda letteratura e cultura straniera o materia d'area anno 2-tedesco
Prima letteratura e cultura straniera o materia d'area anno 2-spagnolo
Seconda letteratura e cultura straniera o materia d'area anno 2-spagnolo
Prima letteratura e cultura straniera o materia d'area anno 2-francese
Seconda letteratura e cultura straniera o materia d'area anno 2-francese
Attivato nell'A.A. 2016/2017
InsegnamentiCreditiTAFSSD
Ulteriori conoscenze linguistiche - terza lingua (livello b1)
3
F
-
Insegnamenti Crediti TAF SSD
Tra gli anni: 1°- 2°- 3°

Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)

TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.




S Stage e tirocini presso imprese, enti pubblici o privati, ordini professionali

Codice insegnamento

4S002918

Coordinatore

Renzo Miotti

Crediti

9

Lingua di erogazione

Spagnolo es

Settore Scientifico Disciplinare (SSD)

L-LIN/07 - LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA SPAGNOLA

Periodo

II semestre dal 22 feb 2016 al 31 mag 2016.

Obiettivi formativi

Introducción a la fonética y a la fonología del español.

Programma

El propósito del curso es el de presentar el sistema fonético y fonológico del español actual. Se considerarán los conceptos fundamentales de la fonética española, ejemplificados mediante transcripciones, y los elementos que sobresalen de un análisis contrastivo entre el sistema italiano y el español.
- Aspectos teóricos básicos (fonología, fonética, fonema, fono, órganos articulatorios, …)
- Análisis fonético y fonológico contrastivo del italiano y del español: fonos y fonemas, acento, entonación, …
- Transcripciones fonológicas y fonéticas
- Lectura y análisis de transcipciones fonéticas, con el fin de
- familiarizarse con los símbolos fonéticos como herramienta para visualizar la pronunciación
- llamar la atención sobre las estructuras fonéticas y fonológicas de la lengua y evidenciar el desajuste entre pronunciación y sistema ortográfico (arbitrariedad/convencionalidad de la relación entre nivel sonoro y grafémico)
- favorecer la memorización de las palabras como imágenes sonoras.


Bibliografía obligatoria

1) Apuntes de la asignatura
2) Canepari, L. & Miotti, R. (2013, 2a edición) Pronuncia spagnola per italiani. Roma: Aracne (caps. 0-5)

Modalità d'esame

El examen consiste en una prueba escrita sobre cuestiones teóricas y prácticas relativas al programa del curso y la bibliografía de lectura obligada.

B2 (Marco de Referencia Europeo para las Lenguas): Centro Linguistico di Ateneo o Instituto Cervantes (Nivel Superior).
La competencia lingüística es propedéutica.

OTROS REQUISITOS: Superación de las asignaturas obligatorias y previas de Lengua y Literatura españolas del primer año.

Le/gli studentesse/studenti con disabilità o disturbi specifici di apprendimento (DSA), che intendano richiedere l'adattamento della prova d'esame, devono seguire le indicazioni riportate QUI