Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Calendario accademico
Il calendario accademico riporta le scadenze, gli adempimenti e i periodi rilevanti per la componente studentesca, personale docente e personale dell'Università. Sono inoltre indicate le festività e le chiusure ufficiali dell'Ateneo.
L’anno accademico inizia il 1° ottobre e termina il 30 settembre dell'anno successivo.
Calendario didattico
Il calendario didattico indica i periodi di svolgimento delle attività formative, di sessioni d'esami, di laurea e di chiusura per le festività.
Periodo | Dal | Al |
---|---|---|
semestrino IA | 29-set-2014 | 15-nov-2014 |
Semestrino IB | 17-nov-2014 | 17-gen-2015 |
Semestrino IIA | 23-feb-2015 | 18-apr-2015 |
Semestrino IIB | 20-apr-2015 | 6-giu-2015 |
Sessione | Dal | Al |
---|---|---|
Sessione invernale | 19-gen-2015 | 21-feb-2015 |
Sessione estiva | 8-giu-2015 | 31-lug-2015 |
Sessione autunnale | 31-ago-2015 | 26-set-2015 |
Sessione | Dal | Al |
---|---|---|
Sessione estiva | 9-lug-2015 | 9-lug-2015 |
Sessione autunnale - I appello | 29-ott-2015 | 29-ott-2015 |
Sessione autunnale - II appello | 17-dic-2015 | 17-dic-2015 |
Sessione invernale straordinaria | 17-mar-2016 | 17-mar-2016 |
Periodo | Dal | Al |
---|---|---|
Festa di Ognissanti | 1-nov-2014 | 1-nov-2014 |
Festa dell'Immacolata Concezione | 8-dic-2014 | 8-dic-2014 |
VACANZE DI NATALE | 22-dic-2014 | 6-gen-2015 |
Vacanze di Pasqua | 2-apr-2015 | 7-apr-2015 |
Festa della Liberazione | 25-apr-2015 | 25-apr-2015 |
Festa dei Lavoratori | 1-mag-2015 | 1-mag-2015 |
Festa del S. Patrono S. Zeno | 21-mag-2015 | 21-mag-2015 |
Festa della Repubblica | 2-giu-2015 | 2-giu-2015 |
Vacanze Estive | 10-ago-2015 | 16-ago-2015 |
Calendario esami
Gli appelli d'esame sono gestiti dalla Unità Operativa Segreteria Corsi di Studio Culture e Civiltà.
Per consultazione e iscrizione agli appelli d'esame visita il sistema ESSE3.
Per problemi inerenti allo smarrimento della password di accesso ai servizi on-line si prega di rivolgersi al supporto informatico della Scuola o al servizio recupero credenziali
Docenti
Aldegheri Andrea
andrea.aldegheri@univr.itMigliorati Lorenzo
lorenzo.migliorati@univr.it 045802 8135Tani Stefano
stefano.tani@univr.it +39 045802 8110Piano Didattico
Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
2° Anno Attivato nell'A.A. 2015/2016
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
3° Anno Attivato nell'A.A. 2016/2017
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Storia del teatro e dello spettacolo SC (i) (2014/2015)
Codice insegnamento
4S02212
Docente
Coordinatore
Crediti
6
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
L-ART/05 - DISCIPLINE DELLO SPETTACOLO
Periodo
semestrino IA, Semestrino IB
Obiettivi formativi
Mediante l’analisi di specifiche questioni di storia del teatro e dello spettacolo, si intende introdurre lo studente al ventaglio di strumenti teorici e metodologici offerti dal mezzo rappresentativo con particolare riguardo all’ambito della comunicazione.
Programma
Sulla scia di altri importanti drammaturghi del periodo, Massimo Bontempelli in "Nostra Dea" sembra utilizzare il concetto di marionetta umana per delineare le caratteristiche di un nuovo tipo di artista della scena e del suo ideale rapporto con il pubblico. Un interprete senza stilemi precostituiti o una propria personalità recitativa definita, che possa essere guidato da un autore-regista al pari di una marionetta, estremamente duttile ed eclettico per poter vestire qualunque parte gli sia affidata.
Testi di riferimento:
1. Appunti dalle lezioni e materiali di approfondimento. Gli studenti non frequentanti integreranno la bibliografia di seguito indicata con lo studio di: Luigi Allegri, "Prima lezione sul teatro", Roma-Bari, Laterza, 2012.
2. Analisi critica di: Bontempelli, "Nostra Dea"; Kleist, "Il teatro di marionette" (fotocopie).
3. Studio di tre drammi a scelta tra i seguenti: Čapek, "R.U.R."; Bontempelli, "Siepe a nordovest"; Bontempelli, "Minnie la candida"; Rosso di San Secondo, "Marionette che passione"; Pirandello, "Enrico IV"; Pirandello, "I giganti della montagna".
4. Simona Brunetti, Nicola Pasqualicchio (a cura di), "Teatri di figura. La poesia di burattini e marionette fra tradizione e sperimentazione", Bari, Edizioni di Pagina, 2014.
5. Un saggio critico a scelta: Elena Randi, "Protagonisti della danza del XX secolo", Roma, Carocci, 2014; Marco De Marinis, "Il teatro dopo l’età d’oro", Roma, Bulzoni, 2013; Franco Perrelli, "I maestri della ricerca teatrale", Roma-Bari, Laterza, 2007.
6. Studio di un dramma a scelta tra i seguenti: Sofocle, "Edipo re"; Machiavelli, "La mandragola"; Shakespeare, "Amleto"; Molière, "Don Giovanni"; Goldoni, "La Locandiera"; Ibsen, "Casa di Bambola"; Cechov, "Zio Vanja"; Strindberg, "La signorina Julie"; Brecht, "L’opera da tre soldi"; Beckett, "Aspettando Godot"; Ionesco, "La cantatrice calva".
7. Un manuale a scelta: Roberto Alonge, Franco Perrelli, "Storia del teatro e dello spettacolo", Torino, Utet Università, 2012; Luigi Allegri, Roberto Alonge [et al.], "Breve storia del teatro per immagini", Roma, Carocci, 2008.
Conferenze, fonti, letture e testi critici verranno ulteriormente precisati durante il corso. Il commento critico di uno degli adattamenti teatrali o cinematografici analizzati a lezione costituirà parte integrante del colloquio d’esame.
Per gli studenti ERASMUS è prevista una bibliografia di studio specifica.
N.B.: La presenza certificata dalla firma in entrata e in uscita al convegno in omaggio a Gianfranco De Bosio (12 novembre 2014) e l’elaborazione di una relazione scritta sugli argomenti trattati (almeno 20.000 caratteri) può sostituire lo studio di uno dei volumi proposti al quinto punto dell’elenco.
Metodi didattici:
Lezioni frontali affiancate all’analisi di fonti di varia natura (documenti d’archivio, iconografia, riprese di spettacoli teatrali, film, frammenti video, audio ecc.).
Modalità d'esame
Colloquio orale.
Tipologia di Attività formativa D e F
Insegnamenti non ancora inseriti
Prospettive
Avvisi degli insegnamenti e del corso di studio
Per la comunità studentesca
Se sei già iscritta/o a un corso di studio, puoi consultare tutti gli avvisi relativi al tuo corso di studi nella tua area riservata MyUnivr.
In questo portale potrai visualizzare informazioni, risorse e servizi utili che riguardano la tua carriera universitaria (libretto online, gestione della carriera Esse3, corsi e-learning, email istituzionale, modulistica di segreteria, procedure amministrative, ecc.).
Entra in MyUnivr con le tue credenziali GIA: solo così potrai ricevere notifica di tutti gli avvisi dei tuoi docenti e della tua segreteria via mail e anche tramite l'app Univr.
Prova finale
La prova finale per il conseguimento del titolo consiste nella discussione di un elaborato scritto, tra le 30 e le 40 cartelle, su un argomento concordato con il relatore e inerente al proprio curriculum.Il voto minimo per il superamento dell'esame è di 66/110. Alla prova finale è attribuito un punteggio massimo di 5 punti. Il punteggio della prova finale viene sommato alla media ponderata dei voti conseguiti nel corso degli studi e ad eventuali bonus.Il Collegio didattico incentiva il compimento degli studi nella durata normale del corso assegnando 1 punto su 110 aggiuntivo a chi si laurei nelle sessioni dell'ultimo anno di corso. Inoltre, il Collegio Didattico assegna 2 ulteriori punti su 110 agli studenti che abbiano trascorso un periodo di studio all'estero nel quadro degli scambi promossi dall'Ateneo.
Adempimenti amministrativi e scadenze domanda di laurea
Calendari discussione e proclamazione di laurea
Documenti
Titolo | Info File |
---|---|
Tesi di laurea: vademecum per docenti e studenti | pdf, it, 263 KB, 09/02/22 |
Elenco delle proposte di tesi
Proposte di tesi | Area di ricerca |
---|---|
Laureandi Scienze della Comunicazione: vademecum | Argomenti vari |
Gestione carriere
Esercitazioni Linguistiche CLA
Tutorato per studenti
Tutti i docenti del Corso di Studio possono fornire nell'orario di ricevimento una forma di tutorato volta ad orientare e assistere gli studenti lungo tutto il corso degli studi.Area riservata studenti
Modalità e sedi di frequenza
La frequenza non è obbligatoria.
Maggiori dettagli in merito all'obbligo di frequenza vengono riportati nel Regolamento del corso di studio disponibile alla voce Regolamenti nel menu Il Corso. Anche se il regolamento non prevede un obbligo specifico, verifica le indicazioni previste dal singolo docente per ciascun insegnamento o per eventuali laboratori e/o tirocinio.
È consentita l'iscrizione a tempo parziale. Per saperne di più consulta la pagina Possibilità di iscrizione Part time.
Le sedi di svolgimento delle lezioni e degli esami sono le seguenti:
- Polo Zanotto (vicino si trova il Palazzo di Lettere)
- Palazzo ex Economia
- Polo Santa Marta
- Istituto ex Orsoline
- Palazzo Zorzi (Lungadige Porta Vittoria, 17 - 37129 Verona)