Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Piano Didattico
Queste informazioni sono destinate esclusivamente agli studenti e alle studentesse già iscritti a questo corso.Se sei un nuovo studente interessato all'immatricolazione, trovi le informazioni sul percorso di studi alla pagina del corso:
Laurea in Scienze dell'educazione - Immatricolazione dal 2025/2026Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
2° Anno Attivato nell'A.A. 2023/2024
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Tirocinio indiretto per l’infanzia
- Tirocinio indiretto per l’infanzia [Gruppo 1]
- Tirocinio indiretto per l’infanzia [Gruppo 2]
- Tirocinio indiretto per l’infanzia [Gruppo 3]
- Tirocinio indiretto per l’infanzia [Gruppo 4]
- Tirocinio indiretto per l’infanzia [Gruppo 5]
- Tirocinio indiretto per l’infanzia [Gruppo 6]
- Tirocinio indiretto per l’infanzia [Gruppo 7]
3° Anno Attivato nell'A.A. 2024/2025
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Un insegnamento a scelta
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Tirocinio indiretto per l’infanzia
- Tirocinio indiretto per l’infanzia [Gruppo 1]
- Tirocinio indiretto per l’infanzia [Gruppo 2]
- Tirocinio indiretto per l’infanzia [Gruppo 3]
- Tirocinio indiretto per l’infanzia [Gruppo 4]
- Tirocinio indiretto per l’infanzia [Gruppo 5]
- Tirocinio indiretto per l’infanzia [Gruppo 6]
- Tirocinio indiretto per l’infanzia [Gruppo 7]
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Un insegnamento a scelta
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Progettazione e prima infanzia (Sarà attivato nell'A.A. 2023/2024)
Codice insegnamento
4S008116
Crediti
9
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
-
Obiettivi di apprendimento
Conoscenza e comprensione Modulo 1 - Progettazione educativa nei servizi per la prima infanzia. 1. Conoscere e comprendere il senso e la funzione della dimensione progettuale nei servizi educativi per la prima infanzia, i diversi livelli e i differenti approcci teorico-pratici riferiti alla progettazione educativa nei nidi d’infanzia e nei contesti che accolgono i bambini piccoli e le loro famiglie. 2. Comprendere cos’è un progetto educativo, sviluppando un’adeguata conoscenza dei passaggi caratterizzanti il processo della progettazione come strumento essenziale per la traduzione di modelli e teorie pedagogiche in pratiche educative, a partire dalla lettura dei bisogni e delle competenze dei bambini. 3. Saper riconoscere e comprendere i diversi livelli e le caratteristiche specifiche della progettazione nei servizi educativi per la prima infanzia. Modulo 2 - Laboratorio di progettazione e valutazione delle pratiche educative nella prima infanzia. Conoscere e comprendere in aula, mediante attività individuali e di gruppo, come si progetta nel contesto dei nidi d’infanzia. Capacità di applicare conoscenza e comprensione Modulo1 - Progettazione educativa nei servizi per la prima infanzia 1.Sviluppare conoscenze e competenze riflessive e valutative in merito all’analisi delle finalità e degli aspetti essenziali della dimensione progettuale che garantiscono la qualità pedagogica e organizzativa nei servizi educativi. 2.Sviluppare competenze progettuali in merito alle fasi, agli strumenti e ai diversi livelli che caratterizzano la progettazione educativa nei contesti educativi per la prima infanzia. Modulo 2 - Laboratorio di progettazione e valutazione delle pratiche educative nella prima infanzia. Saper formulare, costruire e analizzare percorsi progettuali, partendo dal riconoscimento della progettazione educativa come processo circolare che intreccia costantemente i piani dell’osservazione, della documentazione e della valutazione.
Offerta formativa 2024/2025
Puoi vedere la scheda informativa di questo insegnamento erogato in un anno accademico passato, cliccando uno dei seguenti link: