Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Piano Didattico
Queste informazioni sono destinate esclusivamente agli studenti e alle studentesse già iscritti a questo corso.Se sei un nuovo studente interessato all'immatricolazione, trovi le informazioni sul percorso di studi alla pagina del corso:
Laurea magistrale in Biotecnologie agro-alimentari - Immatricolazione dal 2025/2026Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
2° Anno Attivato nell'A.A. 2010/2011
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Politiche agroalimentari dell'ue (2009/2010)
Codice insegnamento
4S02772
Docenti
Coordinatore
Crediti
6
Offerto anche nei corsi:
- Economia del corso Laurea in Biotecnologie Agro-Industriali (ordinamento fino all'a.a. 2008/09)
- Legislazione europea delle biotecnologie e della biosicurezza del corso Laurea specialistica in Biotecnologie agro-industriali
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
AGR/01 - ECONOMIA ED ESTIMO RURALE
Periodo
II semestre dal 1 mar 2010 al 15 giu 2010.
Obiettivi formativi
Fornire le conoscenze di base delle istituzioni in ambito europeo e nazionale, i loro meccanismi di funzionamento e le interazioni in ambito territoriale.
Comprendere l’evoluzione storica della politica agricola comunitaria, i contenuti e le modalità di applicazione delle politiche alimentari e ambientali nel sistema nazionale e sovranazionale.
Programma
1) Il sistema agroalimentare italiano ed europeo:
a) caratteristiche;
b) importanza economica;
c) rapporti fra gli attori.
2) La politica agroalimentare:
a) motivazioni di una politica agraria e agroalimentare;
b) obiettivi e strumenti;
c) soggetti interessati.
3) Il ruolo delle istituzioni nella gestione della politica agroalimentare:
a) l'UE;
b) lo Stato;
c) gli Enti territoriali (regioni).
4) Le politiche dei prezzi e di mercato interno ed internazionale
5) La politica agroalimentare dell'UE:
a) sicurezza alimentare;
b) food safety.
6) Cenni sulle politiche ambientali dell'UE.
Modalità d'esame
Esame Orale
Materiale e documenti
-
Caratteristiche aziende agricole (vnd.ms-powerpoint, it, 302 KB, 3/17/10)
-
Caratteristiche consumi (vnd.ms-powerpoint, it, 849 KB, 3/10/10)
-
Caratteristiche industria agroalimentare (vnd.ms-powerpoint, it, 1037 KB, 3/9/10)
-
IMPORTANTE: RINVIO VERIFICA 25 MAGGIO (msword, it, 19 KB, 5/24/10)
-
IMPORTANTE: SPOSTAMENTO VERIFICA 1 GIUGNO (msword, it, 19 KB, 5/24/10)
-
Introduzione al corso (vnd.ms-powerpoint, it, 3019 KB, 3/8/10)
-
La formazione del prezzo (vnd.ms-powerpoint, it, 3128 KB, 5/10/10)
-
La vecchia e la nuova Pac (vnd.ms-powerpoint, it, 252 KB, 3/23/10)
-
Letture agroalimentare (octet-stream, it, 312 KB, 3/8/10)
-
Letture aziende agricole (octet-stream, it, 631 KB, 3/8/10)
-
Lez. 13 aprile (pdf, it, 52 KB, 4/22/10)
-
Lez. 15 aprile (pdf, it, 69 KB, 4/22/10)
-
Lez. 20-22 aprile (pdf, it, 433 KB, 4/22/10)
-
Lez. 27-29 aprile (pdf, it, 178 KB, 4/22/10)
-
Lez. 8 aprile (pdf, it, 89 KB, 4/22/10)
-
Lezione 13 maggio (pdf, it, 1143 KB, 5/24/10)
-
Lezione 18 maggio (pdf, it, 66 KB, 5/20/10)
-
Lezioni Begalli 4 e 6 maggio (vnd.ms-powerpoint, it, 292 KB, 5/10/10)
-
Politica agraria comunitaria - 1 (vnd.ms-powerpoint, it, 891 KB, 3/16/10)
-
Programma del corso e suddivisione crediti (vnd.ms-powerpoint, it, 21 KB, 3/3/10)
-
Sicurezza degli alimenti (vnd.ms-powerpoint, it, 853 KB, 3/30/10)
-
Test 1 giugno (msword, it, 48 KB, 6/15/10)