Studying at the University of Verona
Study Plan
This information is intended exclusively for students already enrolled in this course.If you are a new student interested in enrolling, you can find information about the course of study on the course page:
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia - Enrollment from 2025/2026The Study Plan includes all modules, teaching and learning activities that each student will need to undertake during their time at the University.
Please select your Study Plan based on your enrollment year.
1° Year
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
2° Year activated in the A.Y. 2010/2011
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
3° Year activated in the A.Y. 2011/2012
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
4° Year activated in the A.Y. 2012/2013
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
5° Year activated in the A.Y. 2013/2014
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
6° Year activated in the A.Y. 2014/2015
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
Legend | Type of training activity (TTA)
TAF (Type of Educational Activity) All courses and activities are classified into different types of educational activities, indicated by a letter.
Genetics (2010/2011)
The teaching is organized as follows:
GENETICA MOLECOLARE
Credits
6
Period
Lezioni 1° semestre
Location
VERONA
Academic staff
Cristina Bombieri
Giovanni Malerba
Elisabetta Trabetti
Alberto Turco
Learning outcomes
Il Corso si propone di fornire le conoscenze di base di genetica umana allo scopo di poter comprendere i principi della trasmissione dei caratteri ereditari normali e patologici, nonché le modalità dell'insorgenza della variazione biologica ereditaria. Il Corso si propone inoltre di insegnare ad applicare il metodo sperimentale allo studio dei fenomeni della vita, dimostrando di conoscere e di saper utilizzare i principi generali della genetica relativi all'analisi qualitativa e quantitativa dei fenomeni biologici, con particolare riguardo a quelli fondamentali per le scienze mediche.
Program
Discipline: Genetica Molecolare e Genetica Umana
- Genetica classica: Le leggi dell’ereditarietà. Caratteri dominanti, recessivi, legati al sesso, mitocondriali. Esempi di malattie mendeliane. Preparazione e interpretazione di alberi genealogici. Citogenetica.
- Genetica molecolare: L’organizzazione del genoma umano. La mutazione e la riparazione. I polimorfismi del DNA. La mappatura dei geni. L’identificazione di mutazioni. L’analisi di linkage. Le malattie da espansione di triplette. Genetica biochimica. Predisposizione genetica alle malattie complesse. Farmacogenetica. Genetica dei tumori. Test genetici. Interpretazione di test genetici molecolari diagnostici, presintomatici, di screening, di suscettibilità genetica.
- Genetica di popolazione: Le origini della specie e le migrazioni. Frequenze alleliche e genotipiche. Determinazione delle frequenze geniche. La legge di Hardy-Weinberg.
- Genetica clinica: La consulenza genetica. Determinazione dei rischi genetici. Dismorfologia. Diagnostica prenatale. Prevenzione e trattamento delle malattie genetiche. Aspetti sociali e bioetici.
Examination Methods
L’esame finale si svolge mediante prova scritta (quiz a scelta multipla) seguita, per chi supera lo scritto, da prova orale. A fine corso verrà effettuato un test di prova.