Imaging and Radiotherapy Diagnostics (2020/2021)
The teaching is organized as follows:
Period
LEZIONI 2° SEMESTRE 1° 2° -3°-4°-5°-6° ANNO
Period
LEZIONI 2° SEMESTRE 1° 2° -3°-4°-5°-6° ANNO
Learning outcomes
Il corso si propone di far conoscere allo Studente il potere informativo proprio di ciascuna metodica di indagine (Radiologia Tradizionale, Ecografia, Tomografia Computerizzata, Risonanza Magnetica, Medicina Nucleare) nell’esplorazione dei vari organi ed apparati. Il Corso si articola sia mediante lezioni ex cathedra tenute da Docenti esperti negli argomenti di volta in volta trattati, basate sull’illustrazione di percorsi diagnostici ragionati e di reperti semeiologici tipici, sia attraverso esercitazioni pratiche consistenti nella frequenza presso alcune Sezioni dell’Istituto di Radiologia, durante le quali lo Studente prenderà visione delle modalità di espletamento delle più comuni procedure diagnostiche. MODULO ATTIVITA' PRATICA IN DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA: Conoscere le apparecchiature TC, CBCT, RM , RX e RX Endorale, saperne descrivere i principi di funzionamento base, le differenze, le diverse indicazioni, rischi e controindicazioni. MODULO DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA: Lo studente dovrà acquisire le nozioni elementari relative alle modalità di interazione fra le forme di energia utilizzate dalle singole metodiche e le strutture biologiche normali e/o patologiche, integrandole con la conoscenza del grado di invasività (ivi compreso il rischio radiante) e del costo economico insito nelle diverse procedure diagnostiche. Vengono quindi illustrati i principi di formazione dell'immagine radiografica e le tecniche proiettive per la realizzazione dell'immagine radiologica. Viene poi illustrata la diagnostica per immagini delle varie situazioni patologiche del distretto odontostomatologico e maxillo-facciale (carie, flogosi, malattia parodontale, cisti, tumori benigni e maligni, lesioni fibro-ossee, traumi, patologia dell’articolazione temporomandibolare). Viene discusso il ruolo della TAC e della RM in odontoiatria. Viene inoltre illustrata brevemente l'applicazione e gli algoritmi diagnostici delle metodiche radiologiche alla patologie d'organo più comuni: addestramenti polmonari, embolia polmonare, ictus, ittero.