Studiare

In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.

Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.

1° Anno

InsegnamentiCreditiTAFSSD
8
B
IUS/07 ,IUS/09 ,MED/42 ,SECS-P/07
6
B
MED/01 ,SECS-S/02 ,SPS/07
6
B
MED/45 ,M-PED/01 ,M-PSI/08
6
B
MED/02 ,MED/45 ,MED/47 ,M-FIL/02

2° Anno  Attivato nell'A.A. 2018/2019

InsegnamentiCreditiTAFSSD
14
B
BIO/14 ,MED/06 ,MED/09 ,MED/18 ,MED/40 ,MED/41 ,MED/45
Attivita' seminariali (professioni sanitarie)
1
F
-
Stage
30
B
-
Prova finale
7
E
-
Attivato nell'A.A. 2018/2019
InsegnamentiCreditiTAFSSD
14
B
BIO/14 ,MED/06 ,MED/09 ,MED/18 ,MED/40 ,MED/41 ,MED/45
Attivita' seminariali (professioni sanitarie)
1
F
-
Stage
30
B
-
Prova finale
7
E
-

Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)

TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.




S Stage e tirocini presso imprese, enti pubblici o privati, ordini professionali

Codice insegnamento

4S00880

Crediti

2

Lingua di erogazione

Italiano

Settore Scientifico Disciplinare (SSD)

INF/01 - INFORMATICA

Periodo

1°anno 1°semestre LMSIO dal 13 nov 2017 al 17 gen 2018.

Obiettivi formativi

Il percorso didattico si propone di preparare gli studenti a utilizzare il software Excel per la sintesi e rappresentazione dei dati

Programma

Il software Excel:
1) Apertura di un file e creazione di un nuovo file, salvataggio del file
2) I formati delle celle: stringa, alfanumerico, numerico
3) Alcune istruzioni principali: copia, incolla, taglia, tipo di carattere
4) Costruzione delle formule matematiche in Excel
5) Utilizzo delle formule statistiche già costituite in Excel
6) I grafici: diagramma, torta, dispersione, linee.
7) Tabelle Pivot

Testi di riferimento
Autore Titolo Casa editrice Anno ISBN Note
Giuliani D, Dickson MM Analisi statistica con Excel 2015

Modalità d'esame

Per superare l'esame del modulo di Informatica applicata gli studenti dovranno dimostrare di aver appreso le conoscenze degli argomenti in programma e la capacità di applicare la l’informatica alla risoluzione di semplici problemi statistici applicati ai dati clinici.
L'esame di Informatica applicata consiste in una prova pratica utilizzando il software Excel, basata sui contenuti didattici di tutto il corso, con 2 esercizi articolati su più domande..
L'esame del modulo di Informatica applicata si ritiene superato se la valutazione è ‘approvata’.

Le/gli studentesse/studenti con disabilità o disturbi specifici di apprendimento (DSA), che intendano richiedere l'adattamento della prova d'esame, devono seguire le indicazioni riportate QUI