Studiare

In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.

Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.

1° Anno

InsegnamentiCreditiTAFSSD
8
B
IUS/07 ,IUS/09 ,MED/42 ,SECS-P/07
6
B
MED/01 ,SECS-S/02 ,SPS/07
6
B
MED/45 ,M-PED/01 ,M-PSI/08
6
B
MED/02 ,MED/45 ,MED/47 ,M-FIL/02

2° Anno  Attivato nell'A.A. 2018/2019

InsegnamentiCreditiTAFSSD
14
B
BIO/14 ,MED/06 ,MED/09 ,MED/18 ,MED/40 ,MED/41 ,MED/45
Attivita' seminariali (professioni sanitarie)
1
F
-
Stage
30
B
-
Prova finale
7
E
-
Attivato nell'A.A. 2018/2019
InsegnamentiCreditiTAFSSD
14
B
BIO/14 ,MED/06 ,MED/09 ,MED/18 ,MED/40 ,MED/41 ,MED/45
Attivita' seminariali (professioni sanitarie)
1
F
-
Stage
30
B
-
Prova finale
7
E
-

Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)

TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.




S Stage e tirocini presso imprese, enti pubblici o privati, ordini professionali

Codice insegnamento

4S000449

Crediti

6

Lingua di erogazione

Italiano

L'insegnamento è organizzato come segue:

LOGICA E FILOSOFIA DELLA SCIENZA

Crediti

2

Periodo

1°anno 2°semestre LMSIO

TEORIA E FILOSOFIA DELLE SCIENZE INFERMIERISTICHE

Crediti

2

Periodo

1°anno 2°semestre LMSIO

BIOETICA

Crediti

1

Periodo

1°anno 2°semestre LMSIO

TEORIA E FILOSOFIA DELLE SCIENZE OSTETRICHE

Crediti

1

Periodo

1°anno 2°semestre LMSIO

Bibliografia

Testi di riferimento
Autore Titolo Casa editrice Anno ISBN Note
Patuzzo Sara Storia del Codice italiano di Deontologia medica. Dalle origini ai giorni nostri Minerva Medica 2014 978-88-7711-788-5 Parte prima, Sezione I