Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Piano Didattico
Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
2° Anno Attivato nell'A.A. 2018/2019
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Teorie delle scienze infermieristiche ed ostetriche - BIOETICA (2017/2018)
Codice insegnamento
4S000449
Docente
Coordinatore
Crediti
1
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
MED/02 - STORIA DELLA MEDICINA
Periodo
1°anno 2°semestre LMSIO dal 19 apr 2018 al 23 giu 2018.
Obiettivi formativi
1) Acquisire la conoscenza di base del metodo e dei temi fondamentali della disciplina bioetica
2) Comprendere le interconnessioni tra etica e deontologia professionale con particolare riguardo alle tematiche bioetiche
3) Saper riflettere in modo autonomo sui temi eticamente sensibili che si possono presentare nella pratica clinica
Programma
INTRODUZIONE
Origini, caratteristiche, campi di studio e paradigmi fondamentali della Bioetica
Modelli di relazione di cura (paternalismo medico e consenso informato)
BIOETICA DI INIZIO VITA
L'interruzione volontaria di gravidanza
La riproduzione medicalmente assistita
BIOETICA DI FINE VITA
Il dissenso informato alle cure
Le volontà anticipate di trattamento
Autore | Titolo | Casa editrice | Anno | ISBN | Note |
---|---|---|---|---|---|
Patuzzo Sara | Storia del Codice italiano di Deontologia medica. Dalle origini ai giorni nostri | Minerva Medica | 2014 | 978-88-7711-788-5 | Parte prima, Sezione I |
Modalità d'esame
Esame orale