Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Piano Didattico
Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
2° Anno Attivato nell'A.A. 2021/2022
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Valutazione della qualita' e dei risultati della pratica clinica - ASSISTENZA BASATA SULLE EVIDENZE (2021/2022)
Codice insegnamento
4S000437
Docente
Crediti
3
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
MED/45 - SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE
Periodo
Lm Sio VR 2A 1S (Coorte 2020) dal 1 feb 2022 al 30 set 2022.
Obiettivi formativi
Applicare le capacità metodologiche apprese nel corso di EBP e di metodologia della ricerca ad un ambito problematico della propria pratica professionale: consultare le banche dati e reperire gli studi pertinenti al problema assistenziale studiato; leggere, interpretare e valutare fonti primarie e secondarie ai fini della loro applicazione nella pratica infermieristica/ostetrica
Sviluppare capacità di analisi critica della letteratura per dedurre ipotesi di applicazione nell’assistenza
Declinare i risultati degli studi su contesto e pazienti/famigliari considerando il punto di vista dei pazienti, caregiver ed esperti
Elaborare una relazione ad un workshop e produrre un abstract integrando conoscenze background e foreground con i criteri metodologici dell’EBP e della metodologia didattica
Programma
Rispetto ad una o più topic assistenziali: realizzare una scopus review e elaborazione di una mappa concettuale
Lettura di fonti di background (comprensione fisiopatologica e umanistica del problema) e foreground
Critical appraisal di studi primari e secondari
Modalità per data extraction e tabellazione degli studi
Scrivere un report evidence based
Modalità per la costruzione di una presentazione orale per un workshop
Bibliografia
Modalità d'esame
ELABORARE E DISCUTERE UN EVIDENCE REPORT
L'esame consiste nella presentazione scritta e discussione orale di un critical appraisal topic a partire da un quesito decisionale
Il report consiste in un lavoro che ha la finalità di sviluppare un processo decisionale evidence based a partire da un problema-scenario e quesito clinico assistenziale. Le tematiche possono essere relative ad ambiti di intervento infermieristico – ostetrico centrati su problemi – bisogni del paziente e del famigliare. Il report dovrà contenere tutti gli elementi sotto elencati e successivamente discusso in un colloquio con i docenti il giorno dell’appello dell’esame.
La consegna avviene via mail qualche giorno prima ( 3 giorni lavorativi) , il giorno prima dell’esame qualora il report non contenga gli elementi previsti sarà inoltrato allo studente un feedback che motiva la non accettazione e il rinvio del colloquio.
Colloquio: analizzerà il problema e quesito decisionale, grado di approfondimento dellA tematica ( aspetti di background) e rispetto all'articolo di studio primario o secondario scelto la capacità di interpretare validità interna e esterna
Agli studenti durante il corso sarà presentata e fornita una guida per la stesura del report e del "CAT" e una griglia con indicatori di autovalutazione del lavoro
Il voto finale sarà la sintesi derivante da:
- report: scritto e colloquio
- impegno e capacità di lavoro in team dimostrati nel processo di elaborazione delle tematiche durante il corso (sintesi dell'autovalutazione).