Studiare

In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.

Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.

1° Anno

InsegnamentiCreditiTAFSSD
8
B
ING-INF/05 ,MED/01 ,SECS-S/02 ,SECS-S/05
5
B
MED/45 ,MED/48
10
B
IUS/07 ,IUS/09 ,MED/42 ,SECS-P/07
InsegnamentiCreditiTAFSSD
8
B
ING-INF/05 ,MED/01 ,SECS-S/02 ,SECS-S/05
5
B
MED/45 ,MED/48
10
B
IUS/07 ,IUS/09 ,MED/42 ,SECS-P/07

Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)

TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.




S Stage e tirocini presso imprese, enti pubblici o privati, ordini professionali

Codice insegnamento

4S01864

Docente

Laura Furri

Crediti

2

Lingua di erogazione

Italiano

Settore Scientifico Disciplinare (SSD)

MED/48 - SCIENZE INFERMIERISTICHE E TECNICHE NEURO-PSICHIATRICHE E RIABILITATIVE

Periodo

LMSRPS - 2° ANNO 1° SEM. dal 3 ott 2019 al 8 feb 2020.

Sede

VERONA

Per visualizzare la struttura dell’insegnamento a cui questo modulo appartiene, consultare:  organizzazione dell'insegnamento

Obiettivi formativi

A conclusione del percorso formativo lo studente: -Conoscerà i metodi didattici più utilizzati. -Sarà in grado di scegliere, in relazione al contesto, i metodi didattici più consoni. -Sarà in grado di applicare i metodi didattici e le modalità comunicative nei diversi contesti di apprendimento e insegnamento. -Farà esperienza delle metodologie conosciute in aula.

Programma

Comprendere la teoria dell'educazione in relazione all'educazione delle professioni sanitarie
metodi didattici e risultati educativi desiderati
varietà di tecniche di insegnamento applicate
Costruzione della prova di valutazione dell’apprendimento
sperimentazioni pratiche

Testi di riferimento
Autore Titolo Casa editrice Anno ISBN Note
Materiale didattico Appunti delle lezioni 2021
LUCIA ZANNINI FARE FORMAZIONE NEI CONTESTO DI PREVENZIONE E CURA. MODELLI, STRUMENTI, NARRAZIONI (Edizione 1) PENSA MULTIMEDIA EDITORE SRL 2015 978-88-6760-321-3
L. Mortari Ricercare e riflettere: la formazione del docente professionista Carocci 2009 9788843050659

Modalità d'esame

esame scritto. pianificare un evento formativo scegliendo la/le metodologie didattiche più efficaci in relazione alla tematica proposta.

Le/gli studentesse/studenti con disabilità o disturbi specifici di apprendimento (DSA), che intendano richiedere l'adattamento della prova d'esame, devono seguire le indicazioni riportate QUI