Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Piano Didattico
Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
2° Anno Attivato nell'A.A. 2020/2021
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Epidemiologia e statistica - STATISTICA MEDICA ED EPIDEMIOLOGIA (2019/2020)
Codice insegnamento
4S01896
Docente
Crediti
2
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
MED/01 - STATISTICA MEDICA
Periodo
LMSRPS - 1° ANNO 1° SEM. dal 14 nov 2019 al 14 mar 2020.
Sede
VERONA
Obiettivi formativi
Il corso si propone di fornire alcune conoscenze della materia, tali da permettere allo studente di calcolare
ed interpretare alcune statistiche descrittive ed inferenziali tra quelle più comuni nella letteratura scientifica.
Programma
Distribuzioni di Probabilità
La distribuzione normale
Le tavole per il calcolo dell’area sotto la curva normale standardizzata
Statistica Inferenziale
Intervalli di confidenza
Intervallo di confidenza con piccoli campioni: la distribuzione t
Introduzione ai test d’ipotesi
Test d’ipotesi per una singola media
Test t per dati appaiati
Test d’ipotesi ad una e a due code
Confronto tra due medie
Errore di primo e di secondo tipo, la potenza del test
Correlazione: il coefficiente di Pearson.
La regressione.
Autore | Titolo | Casa editrice | Anno | ISBN | Note |
---|---|---|---|---|---|
W. W. Daniel, C. L. Cross | Biostatistica Concetti di base per l’analisi statistica delle scienze dell’area medico-sanitaria (Edizione 3) | EdiSES | 2019 | 9788833190419 | |
Norman G, Streiner D | Biostatistica: quello che avreste voluto sapere... (Edizione 2) | Ambrosiana | 2015 | ||
Verlato G, Zanolin ME | Esercizi di Statistica Medica, Informatica ed Epidemiologia | Libreria Cortina Editrice, Verona | 2000 | ||
Swinscow TDV, Campbell MJ | Le basi della Statistica per scienze bio-mediche | Edizioni Minerva Medica S.p.A., Torino | 2004 | ||
Fowler J, Jarvis P, Chevannes M | Statistica per le Professioni Sanitarie | EdiSES srl, Napoli | 2006 |
Modalità d'esame
La valutazione finale di profitto verrà effettuata tramite una prova scritta con problemi; se lo scritto sarà superato, verrà successivamente effettuato un colloquio orale.