Studiare

In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.

Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.

2° Anno  Attivato nell'A.A. 2011/2012

InsegnamentiCreditiTAFSSD
8
B
MED/06 ,MED/09 ,MED/10 ,MED/11 ,MED/17 ,MED/45
6
B/C
MED/18 ,MED/33 ,MED/41 ,MED/45
8
B
MED/06 ,MED/09 ,MED/26 ,MED/34 ,MED/45

3° Anno  Attivato nell'A.A. 2012/2013

InsegnamentiCreditiTAFSSD
9
B
MED/09 ,MED/18 ,MED/41 ,MED/45
7
A/B
MED/25 ,MED/45 ,M-PSI/01 ,SPS/07
Prova finale
7
E
-
Attivato nell'A.A. 2011/2012
InsegnamentiCreditiTAFSSD
8
B
MED/06 ,MED/09 ,MED/10 ,MED/11 ,MED/17 ,MED/45
6
B/C
MED/18 ,MED/33 ,MED/41 ,MED/45
8
B
MED/06 ,MED/09 ,MED/26 ,MED/34 ,MED/45
Attivato nell'A.A. 2012/2013
InsegnamentiCreditiTAFSSD
9
B
MED/09 ,MED/18 ,MED/41 ,MED/45
7
A/B
MED/25 ,MED/45 ,M-PSI/01 ,SPS/07
Prova finale
7
E
-
Insegnamenti Crediti TAF SSD
Tra gli anni: 1°- 2°- 3°
Seminari
5
F
-
Tra gli anni: 1°- 2°- 3°

Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)

TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.




S Stage e tirocini presso imprese, enti pubblici o privati, ordini professionali

Codice insegnamento

4S000098

Crediti

6

Coordinatore

Eleonora Volpato

Lingua di erogazione

Italiano

L'insegnamento è organizzato come segue:

FARMACOLOGIA CLINICA

Crediti

2

Periodo

lezioni 2° anno 1° sem

Sede

VERONA

INFERMIERISTICA APPLICATA AI PERCORSI DIAGNOSTICI E TERAPEUTICI

Crediti

2

Periodo

lezioni 2° anno 1° sem

Sede

VERONA

DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOPROTEZIONE

Crediti

1

Periodo

lezioni 2° anno 1° sem

Sede

VERONA

SCIENZE DIETETICHE

Crediti

1

Periodo

lezioni 2° anno 1° sem

Sede

VERONA

Obiettivi formativi

Modulo: FARMACOLOGIA CLINICA
-------
Far conoscere agli studenti le diverse classi di farmaci utilizzate in terapia; cosa si intende per uso razionale dei farmaci, profilo di sicurezza e personalizzazione della terapia.


Modulo: SCIENZE DIETETICHE
-------
- Dare agli studenti gli strumenti necessari per conoscere la nutrizione.
- Integrare le conoscenze nutrizionali nel lavoro quotidiano nelle corsie.
- Fornire inoltre i principi nutritivi degli alimenti e le complicanze legate alla scorretta alimentazione



Modulo: INFERMIERISTICA APPLICATA AI PERCORSI DIAGNOSTICI E TERAPEUTICI
-------
Lo studente è in grado di descrivere le competenze assistenziali relative somministrazione sicura dei farmaci, attraverso le diverse vie di somministrazione. Descrivere l’assistenza da garantire ai pazienti sottoposti ad indagini diagnostiche.


Modulo: DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOPROTEZIONE
-------
-----------------

Programma

Modulo: FARMACOLOGIA CLINICA
-------
Farmacovigilanza, farmaci dell’apparato respiratorio, farmaci dell’apparato gastrointestinale, farmaci dell’apparato cardiovascolare, farmaci analgesici centrali, farmaci del sistema nervoso centrale.


Modulo: SCIENZE DIETETICHE
-------
- Nutrizione dal Neonato all’Anziano.
- Valori nutrizionali dei cibi.
- Complicanze cliniche della scorretta alimentazione.



Modulo: INFERMIERISTICA APPLICATA AI PERCORSI DIAGNOSTICI E TERAPEUTICI
-------
Competenze e responsabilità dell’infermiere nella gestione sicura della terapia orale, parenterale ed infusoria con posizionamento catetere vascolare;
preparazione ed assistenza richiesta ai pazienti sottoposti ad indagini diagnostiche.


Modulo: DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOPROTEZIONE
-------
---------------

Modalità d'esame

Modulo: FARMACOLOGIA CLINICA
-------
Multiple choice test


Modulo: SCIENZE DIETETICHE
-------
SCRITTO


Modulo: INFERMIERISTICA APPLICATA AI PERCORSI DIAGNOSTICI E TERAPEUTICI
-------
esame scritto (questionario a scelta multipla)


Modulo: DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOPROTEZIONE
-------
-----------------

Le/gli studentesse/studenti con disabilità o disturbi specifici di apprendimento (DSA), che intendano richiedere l'adattamento della prova d'esame, devono seguire le indicazioni riportate QUI