Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Piano Didattico
Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Laboratori professionali (primo anno)
2° Anno Attivato nell'A.A. 2021/2022
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Laboratori professionali (secondo anno)
3° Anno Attivato nell'A.A. 2022/2023
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Laboratori professionali (terzo anno)
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Laboratori professionali (primo anno)
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Laboratori professionali (secondo anno)
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Laboratori professionali (terzo anno)
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Infermieristica clinica in area materno-infantile (2022/2023)
L'insegnamento è organizzato come segue:
Prerequisiti e nozioni di base
Aver frequentato le lezioni di fisiologia ,anatomia e farmacologia
Bibliografia
Criteri di composizione del voto finale
MODALITA' D'ESAME
Prova scritta svolta simultaneamente per tutti i moduli dell'insegnamento. Esame con domande a risposta multipla. Il tempo di svolgimento della prova è di 60 minuti.
L’esame potrà se necessario prevedere un colloquio orale ad integrazione della prova scritta.
CRITERI DI VALUTAZIONE
I quesiti sono 60 in totale e il lap di sufficienza è di 36 ( 9 risposte corrette per ogni modulo). Lo studente può ritirarsi o rifiutare il voto proposto e ripetere l'esame ad un successivo appello. L'esame sarà superato se la valutazione globale del corso, espressa in trentesimi, sarà maggiore o uguale a 18/30.