Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Piano Didattico
Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Laboratori professionali (primo anno)
2° Anno Attivato nell'A.A. 2019/2020
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Laboratori professionali (secondo anno)
3° Anno Attivato nell'A.A. 2020/2021
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Laboratori professionali (terzo anno)
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Laboratori professionali (primo anno)
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Laboratori professionali (secondo anno)
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Laboratori professionali (terzo anno)
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Infermieristica clinica in area materno-infantile - ASSISTENZA OSTETRICA (2020/2021)
Codice insegnamento
4S000115
Docente
Crediti
1
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
MED/47 - SCIENZE INFERMIERISTICHE OSTETRICO-GINECOLOGICHE
Periodo
INF VI 3° ANNO 2° SEM dal 8 feb 2021 al 2 apr 2021.
Sede
VICENZA
Obiettivi formativi
L'insegnamento introduce lo studente agli aspetti educativi, clinici e assistenziali rivolti al bambino e alla famiglia, alla donna durante la gravidanza e dopo il parto o con patologie dell'apparato riproduttivo
Programma
Assistenza alla paziente operata in isterectomia e tumore ovarico,ricadute ed impatto sulla perdita della funzione riproduttiva
assistere e monitorare la donna con gravidanza patologica: diabete gestazionale-ipertensione e preeclampsia
il parto e secondamento fisiologico,trattamento del moncone; complicanze post partum: le emorragie e depressione
allattamento al seno:stategie per favorire l'allattamento al seno e differenze tra latte materno ed artificiale
Autore | Titolo | Casa editrice | Anno | ISBN | Note |
---|---|---|---|---|---|
Miriam Guana | La disciplina ostetrica. Teoria, pratica e organizzazione della professione | Mc Graw Hill | 2011 | ||
Bolis G | Manuale di Ginecologia e Ostetricia (Edizione 2) | EdiSES | 2017 | 9788879599269 | |
A. Ragusa, C. Crescini | Urgenze ed emergenze in sala parto II edizione (Edizione 2) | Piccin-Nuova Libraria | 2016 |
Modalità d'esame
esame scritto/orale