Studiare

In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.

Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.

2° Anno  Attivato nell'A.A. 2019/2020

InsegnamentiCreditiTAFSSD
8
B
MED/09 ,MED/13 ,MED/26 ,MED/34 ,MED/45
6
B/C
MED/18 ,MED/33 ,MED/41 ,MED/45
8
B
MED/06 ,MED/09 ,MED/10 ,MED/11 ,MED/17 ,MED/45
Attivato nell'A.A. 2019/2020
InsegnamentiCreditiTAFSSD
8
B
MED/09 ,MED/13 ,MED/26 ,MED/34 ,MED/45
6
B/C
MED/18 ,MED/33 ,MED/41 ,MED/45
8
B
MED/06 ,MED/09 ,MED/10 ,MED/11 ,MED/17 ,MED/45

Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)

TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.




S Stage e tirocini presso imprese, enti pubblici o privati, ordini professionali

Codice insegnamento

4S001040

Crediti

5

Settore Scientifico Disciplinare (SSD)

- - -

Obiettivi formativi

Sono attività didattiche che si propongono di affrontare tematiche con un approccio interdisciplinare; sono svolte anche in compresenza da più docenti o da docenti di settori SSD diversi (da Regolamento CdL, 2010). I seminari prevedono il coinvolgimento di docenti universitari o del Servizio Sanitario nazionale, esperti/conferenzieri. Il Piano di Studi prevede 5 CFU (60 ore ) che saranno distribuiti nel triennio e realizzati nel 1° 2° 3° anno. All’apertura dell’anno accademico il Coordinatore presenta agli studenti i Seminari previsti dal Piano di Studi e approvati dalla Commissione didattica. Nella tabella di seguito i Seminari multidisciplinari programmati nel triennio.