Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Piano Didattico
Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
2° Anno Attivato nell'A.A. 2020/2021
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
3° Anno Attivato nell'A.A. 2021/2022
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Metodologia dell'ostetricia basata sulle evidenze - CLINICA OSTETRICA (2021/2022)
Codice insegnamento
4S000032
Docente
Crediti
2
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
MED/40 - GINECOLOGIA E OSTETRICIA
Periodo
1 SEMESTRE PROFESSIONI SANITARIE dal 1 ott 2021 al 23 dic 2021.
Obiettivi formativi
Acquisire le conoscenze relative le principali patologie ostetriche della gravidanza e contestualizzarle nella pratica clinica. Acquisire le principali indicazioni pratiche per la gestione delle complicanze e patologie ostetriche.
Programma
PROM – pPROM – Parto pretermine – Corioamniosite – SGB
Sanguinamento del I e III trimestre
Patologia ipertensiva – Preeclampsia – Eclampsia – Patologia cardiaca in gravidanza
Diabete – Obesità
Colestasi – Tiroide
Fumo – Patologie respiratorie
IUGR e SGA
Anemie
Gravidanza gemellare
Poli/Oligoamnios
Bibliografia
Modalità d'esame
Scritto domande aperte
Orale