Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Piano Didattico
Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
2° Anno Attivato nell'A.A. 2019/2020
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
3° Anno Attivato nell'A.A. 2020/2021
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Metodologia generale e sicurezza in fisioterapia (2018/2019)
L'insegnamento è organizzato come segue:
Obiettivi formativi
Fornire conoscenze di base riguardanti la metodologia generale in fisioterapia e organizzazione della professione, l’informatica nonché la promozione della salute prevenzione e radioprotezione in fisioterapia.
MODULO: METODOLOGIA GENERALE IN FISIOTERAPIA E ORGANIZZAZIONE DELLA PROFESSIONE Conoscere i presupposti giuridici e normativi della professione del fisioterapista, anche in ambito Europeo e Mondiale, e gli elementi fondamentali della deontologia professionale. Conoscere gli elementi fondamentali del sistema sanitario nazionale, le sue articolazioni e i suoi principali operatori/professionisti. Conoscere gli elementi di base del processo fisioterapico e della metodologia generale di intervento negli ambiti di prevenzione, valutazione, cura, abilitazione, riabilitazione, palliazione ed iniziare ad utilizzare gli elementi terminologici propri della professione.
MODULO: INFORMATICA Conoscere gli aspetti generali della IT e le competenze di base necessarie ad operare con il PC. Creare e formattare un file di testo in formato WORD e TXT e un foglio di calcolo in formato EXCEL. Se la preparazione iniziale dello studente lo permetterà gli obiettivi del corso potranno estendersi all’apprendimento di altri applicativi.
MODULO: PROMOZIONE DELLA SALUTE E PREVENZIONE IN FISIOTERAPIA Acquisire conoscenze specifiche sulle modalità di trasmissione delle malattie infettive e sull’utilizzo dei principali strumenti di profilassi diretta e indiretta. Acquisire conoscenze specifiche sulle patologie cronico-degenerative e sulle modalità di prevenzione.
MODULO: RADIOPROTEZIONE E SICUREZZA IN FISIOTERAPIA Conoscere i principi fondamentali della radioprotezione e la normativa vigente. Conoscere le radiazioni ionizzanti e non, descrivendone le interazioni con l’ambiente, la materia, gli effetti biologici e i rischi. Conoscere i rischi da radiazioni elettromagnetiche di possibile interesse del fisioterapista, le relative strategie di prevenzione e protezione. Conoscere i principi generali di gestione del rischio clinico in fisioterapia.
Programma
- Elementi generali di metodologia epidemiologica.
- Modelli generali di trasmissione delle malattie infettive.
- Modelli generali di prevenzione delle malattie infettive: nozioni generali di prevenzione primaria ed educazione sanitaria. Misure di profilassi generale delle malattie infettive (notificazione, isolamento, accertamento diagnostico, disinfezione e sterilizzazione). Nozioni generali di profilassi immunitaria e di chemioprofilassi. Elementi di prevenzione secondaria.
- Epidemiologia e prevenzione delle cardiovascolari
- Modelli generali di epidemiologia e di prevenzione delle patologie cronico-degenerative
Bibliografia
Autore | Titolo | Casa editrice | Anno | ISBN | Note |
---|---|---|---|---|---|
Auxilia F, Pontello M | “Igiene e Sanità Pubblica: I fondamenti della Prevenzione” | PICCIN - PADOVA | 2011 | 978-88-299-2069-3 | |
Emilia Velletri | La responsabilità professionale del fisioterapista | Key Editore | 2016 | 9788869596384 | |
Massimiliano Marinelli | Trattare le malattie, curare le persone. Idee per una medicina narrativa | Franco Angeli | 2016 | 9788891727152 |
Modalità d'esame
Scritto