Studiare

In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.

Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.

Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)

TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.




S Stage e tirocini presso imprese, enti pubblici o privati, ordini professionali

Codice insegnamento

4S01619

Crediti

2

Lingua di erogazione

Italiano

Settore Scientifico Disciplinare (SSD)

MED/48 - SCIENZE INFERMIERISTICHE E TECNICHE NEURO-PSICHIATRICHE E RIABILITATIVE

Periodo

FISIO VR 1A1S dal 7 ott 2019 al 20 dic 2019.

Sede

VERONA

Per visualizzare la struttura dell’insegnamento a cui questo modulo appartiene, consultare:  organizzazione dell'insegnamento

Obiettivi formativi

Fornire le conoscenze di anatomia funzionale e topografica dell'apparato muscolo-scheletrico: rachide, bacino, cingolo scapolo-omerale ed arti superiori ed inferiori, e la capacità di riconoscerle, mediante palpazione dei loro principali punti di repere.
Al termine del corso, lo studente sarà in grado di riconoscere le strutture muscolo-scheletriche sulla superficie del corpo, mediante palpazione e descriverne le principali funzioni.

Programma

Nello sviluppo del Corso si approfondiranno le seguenti strutture anatomiche:
- rachide cervicale
- cingolo scapolo-omerale
- gomito
- polso
- mano
- torace
- rachide dorso lombare
- bacino
- anca
- ginocchio
- caviglia
- piede

Testi di riferimento
Autore Titolo Casa editrice Anno ISBN Note
Christy Cael anatomia funzionale: anatomia muscoloscheletrica, chinesiologica e palpazione per terapisti manuali Piccin 2010 978-88-299-2072-3
Serge Tixa atlante di anatomia palpatoria dell'arto inferiore Masson 2005 88-214-2683-3
Serge Tixa atlante di anatomia palpatoria di collo, tronco e arto superiore. ispezione manuale di superficie. Masson 2005 88-214-2534-7

Modalità d'esame

Esame orale dove verranno valutate le conoscenze di anatomia funzionale, la descrizione e l'individuazione delle strutture muscolo-scheletriche mediante i punti di repere, utilizzando un soggetto come modello.

Le/gli studentesse/studenti con disabilità o disturbi specifici di apprendimento (DSA), che intendano richiedere l'adattamento della prova d'esame, devono seguire le indicazioni riportate QUI