Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Piano Didattico
Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
2° Anno Attivato nell'A.A. 2013/2014
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
3° Anno Attivato nell'A.A. 2014/2015
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Anatomia umana e istologia - ISTOLOGIA (2012/2013)
Codice insegnamento
4S01619
Docente
Crediti
1
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
BIO/17 - ISTOLOGIA
Periodo
Lezioni 1° anno 1° semestre dal 8 ott 2012 al 11 dic 2012.
Sede
VERONA
Obiettivi formativi
L’insegnamento mira a fornire allo studente: i fondamenti di base su struttura della cellula e dei tessuti che compongono gli organi del corpo umano; strumenti critici e familiarità con le tematiche che riguardano le cellule, i loro diversi tipi ed i tipi di tessuto.
Programma
•Citologia: nozioni generali sulla cellula ed i suoi componenti
•I tessuti: tipi di tessuto epiteliale; i tessuti di derivazione mesenchimale; tipi di tessuto muscolare; il tessuto nervoso
Modalità d'esame
esame scritto (questionario a scelta multipla) nell’ambito dell’esame del Corso Integrato di Anatomia Umana e Istologia.
Materiale e documenti
-
Programma per esteso (msword, it, 329 KB, 11/22/12)