Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Piano Didattico
Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
2° Anno Attivato nell'A.A. 2019/2020
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
3° Anno Attivato nell'A.A. 2020/2021
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Metodologia generale e sicurezza in fisioterapia - INFORMATICA (2018/2019)
Codice insegnamento
4S007240
Docente
Crediti
1
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
INF/01 - INFORMATICA
Periodo
FISIO VR 1^ ANNO - 1^ SEMESTRE dal 15 ott 2018 al 21 dic 2018.
Sede
VERONA
Obiettivi formativi
Apprendere una serie di nozioni di base sulla struttura, i componenti e il funzionamento di un calcolatore elettronico (hardware software), sulle reti di calcolatori e internet e sulla sicurezza informatica (malware, crittografia, sicurezza in Internet) per un utilizzo consapevole ed efficacie del computer nelle attività professionali.
Programma
Fondamenti dell'informatica: definizione di informatica, calcolatore, algoritmo, definizione di dati e informazioni, codice binario (bit, byte, operazioni di base).
Struttura di un calcolatore: macchina di Von Neumann; componenti di un calcolatore, CPU e sua struttura interna, RAM memorie di massa, periferiche di I/O.
Il software: BIOS, sistema operativo , linguaggi di programmazione, compilatori e interpreti.
Reti di calcolatori: protocolli; classificazione delle reti, LAN, WAN, Client-server, Peer-to-Peer.
Internet: protocollo TCP/IP, il World Wide Web, Web browser, i protocolli HTTP, HTML.
Sicurezza in Internet: cookie, crittografia, protocollo TSL/SSL, protocollo HTTPS, certificati server, la rete TOR.
Le applicazioni per la gestione dati: programmi di videoscrittura (paradigmi WYSIWYG e WYSIWYM), fogli elettronici (funzionalità principali), database (struttura, SQL).
Modalità d'esame
A quiz, 30 domande con 4 risposte possibili.