Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Piano Didattico
Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
2° Anno Attivato nell'A.A. 2020/2021
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
3° Anno Attivato nell'A.A. 2021/2022
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Metodologia generale e sicurezza in fisioterapia - RADIOPROTEZIONE E SICUREZZA IN FISIOTERAPIA (2019/2020)
Codice insegnamento
4S007240
Docente
Crediti
1
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
MED/36 - DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA
Periodo
FISIO VR 1A1S dal 7 ott 2019 al 20 dic 2019.
Sede
VERONA
Obiettivi formativi
Conoscere le nozioni di base della RADIOPROTEZIONE e fornire elementi di SICUREZZA nell'utilizzo delle radiazioni ionizzanti per favorire la corretta richiesta d'uso in FISIOTERAPIA
Programma
Scoperta dei Raggi X
Classificazioni Radiazioni Ionizzanti
Il tubo Radiogeno
L'immagine Radiologica
Differenza Radioscopia / Radiografia
Numero atomico e densità di aggregazione
Le Radiazioni elettromagnetiche
Kv, mAmp e tempo di esposizione
Interazione fotoni-materia
Effetto foto-elettrico ed effetto Compton
Riduzione intensità per divergenza fascio
Dose: Rad e Gray : Sievert
Dose equivalente
Azione diretta ed indiretta delle radiazioni
Lesioni precoci, sistemiche, tardive
Radiosensibilità
Modalità d'esame
Orale