Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Piano Didattico
Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
2° Anno Attivato nell'A.A. 2020/2021
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
3° Anno Attivato nell'A.A. 2021/2022
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Aspetti legali, bioetici e organizzativi nell'esercizio professionale - ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI SANITARI (2021/2022)
Codice insegnamento
4S007282
Docente
Crediti
1
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
SECS-P/10 - ORGANIZZAZIONE AZIENDALE
Periodo
2 SEMESTRE PROFESSIONI SANITARIE dal 10 gen 2022 al 30 set 2022.
Obiettivi formativi
Fornire conoscenze di base riguardanti la medicina legale e bioetica, l’organizzazione dei servizi sanitari, la sociologia delle organizzazioni sanitarie complesse e multietnicità. MODULO: ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI SANITARI Acquisire gli elementi di base della teoria organizzativa, conoscere le principali categorie di progettazione organizzativa, e le dinamiche di controllo e cultura organizzativa. Con particolare attenzione alla storia e caratteristiche dell'organizzazione dei servizi sanitari. MODULO: SOCIOLOGIA DELLE ORGANIZZAZIONI SANITARIE COMPLESSE E MULTIETNICITÀ Conoscere i più recenti modelli interpretativi relativi alle organizzazioni complesse con particolare riferimento alle organizzazioni sanitarie, ambienti dove si realizza anche il processo riabilitativo/fisioterapico. Con attenzione al cambiamento organizzativo, all’organizzazione del lavoro, alla multietnicità. MODULO: MEDICINA LEGALE E BIOETICA Acquisire conoscenze riguardanti i fondamenti di bioetica delle professioni sanitarie e i rapporti fra esse e il diritto; in particolare per quanto riguarda le problematiche delle criticità e degli obblighi che l’esercizio di una professione sanitaria comporta nell’ambito dell’ordinamento legislativo e giurisprudenziale nazionale.
Programma
MODULO: ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI SANITARI
1. Introduzione all'organizzazione aziendale: definizioni e approcci teorici
2. Organizzazione del lavoro e struttura organizzativa
3. Il caso studio del Sistema Sanitario Nazionale (SSN)
4. Controllo e cultura organizzativa
Bibliografia di riferimento: Capitoli 1-3-11 del Daft, Richard L. (2021). Organizzazione aziendale. Settima edizione. Maggioli Editore.
Bibliografia
Modalità d'esame
Esame scritto.