Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Piano Didattico
Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
2° Anno Attivato nell'A.A. 2016/2017
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
3° Anno Attivato nell'A.A. 2017/2018
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Glottologia e psicolinguistica, e metodologia di valutazione logopedica - FONIATRIA FONETICA E FONOLOGIA (2015/2016)
Codice insegnamento
4S000173
Docente
Crediti
2
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
MED/32 - AUDIOLOGIA
Periodo
LOGO 1^ ANNO - 2^ SEMESTRE dal 1 feb 2016 al 23 mar 2016.
Sede
VERONA
Obiettivi formativi
Fornire le basi teoriche per lo studio della fonetica e fonologia e gli strumenti operativi per la presa in carico di valutazione dei disturbi fonologici in Età Evolutiva.
Programma
Elementi di fonetica e fonologia
L’alfabeto Fonetico Internazionale IPA
Riferimenti anatomo-funzionali
Competenza linguistica: aspetti formali e funzionali
Sviluppo del linguaggio e principali sistemi di influenza
Indici prelinguistici dello sviluppo fonologico e lessicale
DSL (disturbo specifico di linguaggio)
Disordine fonologico : valutazione, diagnosi differenziale e intervento
Valutazione neuropsicologica
PFLI
Cenni di prevenzione
Modalità d'esame
esame scritto + eventuale colloquio orale