Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Calendario accademico
Il calendario accademico riporta le scadenze, gli adempimenti e i periodi rilevanti per la componente studentesca, personale docente e personale dell'Università. Sono inoltre indicate le festività e le chiusure ufficiali dell'Ateneo.
L’anno accademico inizia il 1° ottobre e termina il 30 settembre dell'anno successivo.
Calendario didattico
Il calendario didattico indica i periodi di svolgimento delle attività formative, di sessioni d'esami, di laurea e di chiusura per le festività.
Per l'anno 2016/2017 Nessun calendario ancora disponibile
Calendario esami
Gli appelli d'esame sono gestiti dalla Unità Operativa Segreteria Corsi di Studio Medicina.
Per consultazione e iscrizione agli appelli d'esame visita il sistema ESSE3.
Per problemi inerenti allo smarrimento della password di accesso ai servizi on-line si prega di rivolgersi al supporto informatico della Scuola o al servizio recupero credenziali
Per dubbi o domande leggi le risposte alle domande più frequenti F.A.Q. Iscrizione Esami
Docenti
Piano Didattico
Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
2° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
3° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Organizzazione dei servizi sanitari e sociali (2018/2019)
Codice insegnamento
4S000209
Crediti
8
Coordinatore
L'insegnamento è organizzato come segue:
Diritto del lavoro
Crediti
2
Periodo
Lezioni 2 Semestre CLID ROV
Docenti
Non ancora assegnato
Obiettivi formativi
--
Programma
Bibliografia
Autore | Titolo | Casa editrice | Anno | ISBN | Note |
---|---|---|---|---|---|
F. Franzoni, M. Anconelli | La rete dei servizi alla persona. Dalla normativa all’organizzazione | Carocci | 2011 | ||
Paolo Rossi | L'organizzazione dei servizi socioassistenziali (Edizione 3) | Carocci Editore | 2014 | ||
Lavinia Bifulco | Che cos'è una organizzazione | Carocci | 2002 | ||
Mooney G. | Economics, Medicine and Health Care | Prentice Hall, London | 2002 | ||
Iandolo C., Hanau C. | Etica ed Economia nella Azienda Sanità | Franco Angeli, Milano | 1994 | ||
Casati G., Vichi M.C. | Il percorso assitenziale del paziente in ospedale | Mc Graw Hill, Milano | 2002 | ||
Francesconi A. | Innovazione organizzativa e tecnologica in sanità. – Il ruolo dell’Health Technology Assessment | Franco Angeli, Milano | 2007 | ||
Destro C., Sicolo N. | La continuità di cura e assistenza al paziente complesso. – Manuale pratico sull’organizzazione dei percorsi di cura integrati | C.G. Edizioni Medico Scientifiche, Torino | 2009 | ||
Cicchetti A | La progettazione organizzativa | Franco Angeli, Milano | 2004 | ||
Mascia D. | L’organizzazione delle reti in sanità | Franco Angeli, Milano | 2009 | ||
Lega F., Mauri M., Prenestini A. | L’ospedale tra presente e futuro. – Analisi, diagnosi e linee di cambiamento per il sistema ospedaliero italiano | Egea, Milano | 2010 | ||
Brenna A. | Manuale di economia sanitaria | CIS - Milano | 2003 | ||
Drummond M.C., Sculpher M.J., Torrance G.W., O’Brien B.J., Stoddart G.L. | Metodi per la valutazione economica dei programmi sanitari | Il Pensiero Scientifico Editore, Roma | 2010 | ||
Detels R., Beaglehole R., Lansang M.A, Gulliford M. | Oxford Textbook of Public Health | Oxford University Press, New York | 2011 |
Prospettive
Avvisi degli insegnamenti e del corso di studio
Per la comunità studentesca
Se sei già iscritta/o a un corso di studio, puoi consultare tutti gli avvisi relativi al tuo corso di studi nella tua area riservata MyUnivr.
In questo portale potrai visualizzare informazioni, risorse e servizi utili che riguardano la tua carriera universitaria (libretto online, gestione della carriera Esse3, corsi e-learning, email istituzionale, modulistica di segreteria, procedure amministrative, ecc.).
Entra in MyUnivr con le tue credenziali GIA.
Ulteriori servizi
I servizi e le attività di orientamento sono pensati per fornire alle future matricole gli strumenti e le informazioni che consentano loro di compiere una scelta consapevole del corso di studi universitario.