Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Piano Didattico
Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
2° Anno Attivato nell'A.A. 2015/2016
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
3° Anno Attivato nell'A.A. 2016/2017
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Metodi e tecniche di intervento riabilitativo - METODI E TECNICHE DI INTERVENTO RIABILITATIVO PRECOCE (2015/2016)
Codice insegnamento
4S000228
Docente
Crediti
1
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
MED/48 - SCIENZE INFERMIERISTICHE E TECNICHE NEURO-PSICHIATRICHE E RIABILITATIVE
Periodo
TERP ROV 2^ ANNO - 2^ SEMESTRE dal 14 mar 2016 al 6 mag 2016.
Sede
ROVERETO
Obiettivi formativi
Analizzare il concetto di prevenzione e promozione della Salute Menale. Fornire allo studente strumenti per conoscere gli elementi costitutivi dei trattamenti precoci nella psicosi e i principali modelli di intervento.
Programma
Concetto di prevenzione e promozione della Salute Mentale
Interventi precoci nella psicosi: evidenze scientifiche, razionale e caratteristiche
Analisi dei principali modelli d’intervento: organizzazione dei servizi, interventi di integrazione sociale e gruppi riabilitativi.
Modalità d'esame
Esame scritto