Studiare

In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.

Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.

2° Anno  Attivato nell'A.A. 2021/2022

InsegnamentiCreditiTAFSSD
4
B
MED/06 ,MED/11 ,MED/13 ,MED/15
4
A/B
BIO/14 ,MED/46

Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)

TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.




S Stage e tirocini presso imprese, enti pubblici o privati, ordini professionali

Codice insegnamento

4S000361

Crediti

4

Coordinatore

Giacomo Zoppini

Lingua di erogazione

Italiano

L'insegnamento è organizzato come segue:

ENDOCRINOLOGIA

Crediti

1

Periodo

2 SEMESTRE PROFESSIONI SANITARIE

MALATTIE CARDIOVASCOLARI

Crediti

1

Periodo

2 SEMESTRE PROFESSIONI SANITARIE

MALATTIE DEL SANGUE

Crediti

1

Periodo

2 SEMESTRE PROFESSIONI SANITARIE

ONCOLOGIA MEDICA

Crediti

1

Periodo

2 SEMESTRE PROFESSIONI SANITARIE

Obiettivi formativi

MODULO ENDOCRINOLOGIA Obiettivi formativi: Il corso si propone di fornire le conoscenze di endocrinologia e malattie del metabolismo che riguardano i principali sistemi endocrino-metabolici. Le lezioni tratteranno gli argomenti partendo dalla fisiologia e fisiopatologia per arrivare alla clinica delle principali patologie endocrino-metaboliche. Al termine dell’insegnamento lo studente sarà in grado di riconoscere le principali patologie endocrinometaboliche, di riconoscere i principali quadri laboratoristici caratteristici delle malattie endocrino- metaboliche e di utilizzare la terminologia tecnica necessaria per colloquiare con le altre figure sanitarie. MODULO MALATTIE CARDIOVASCOLARI Obiettivi formativiI: Imparare a riconoscere gli elementi distintivi della cardiopatia ischemica acuta e cronica; acquisire le conoscenze di base sui fattori di rischio cardiovascolari, la genesi dell'aterosclerosi e i concetti fondamentali di prevenzione cardiovascolare primaria e secondaria. Comprendere il ruolo degli esami di laboratorio nella diagnosi, stratificazione prognostica e terapia delle principali cardiopatie. MODULO MALATTIE DEL SANGUE MODULO ONCOLOGIA MEDICA Obiettivi formativi: Fornire gli strumenti per la conoscenza delle principali patologie neoplastiche e delle metodiche necessarie per programmare le terapie con farmaci a bersaglio molecolare.

Bibliografia

Visualizza la bibliografia con Leganto, strumento che il Sistema Bibliotecario mette a disposizione per recuperare i testi in programma d'esame in modo semplice e innovativo.