Studiare

In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.

Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.

2° Anno  Attivato nell'A.A. 2021/2022

InsegnamentiCreditiTAFSSD
4
B
MED/06 ,MED/11 ,MED/13 ,MED/15
4
A/B
BIO/14 ,MED/46

Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)

TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.




S Stage e tirocini presso imprese, enti pubblici o privati, ordini professionali

Codice insegnamento

4S000325

Crediti

2

Lingua di erogazione

Italiano

Settore Scientifico Disciplinare (SSD)

ING-INF/06 - BIOINGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA

Periodo

Lezioni 1anno 1 semestre TLB dal 5 ott 2020 al 4 dic 2020.

Per visualizzare la struttura dell’insegnamento a cui questo modulo appartiene, consultare:  organizzazione dell'insegnamento

Obiettivi formativi

Fornire una panoramica della bioingegneria elettronica con particolare riferimento alle applicazioni e tecnologie biomediche.
Fornire gli strumenti per la conoscenza delle principali apparecchiature di laboratorio.
Apprendere nozioni base di gestione delle apparecchiature e dispositivi medici in ospedale.

Acquisire competenze di informatica medica e di sistemi informativi sanitari.
Acquisire fondamenti di sistemi informativi ospedalieri, di laboratorio analisi in particolare.
Approfondire problematiche di sicurezza e privacy del dato clinico digitale.

Programma

Bioingegneria, Biosegnali e Strumentazione biomedica
Strumentazione diagnostica di Laboratorio
La gestione delle apparecchiature diagnostiche in ospedale.
Informatica medica. Sistemi Informativi Sanitari ed Ospedalieri
Sicurezza informatica e Privacy in Sanità
Il Sistema Informativo di Laboratorio LIS (Laboratory Information System)

Testi di riferimento
Autore Titolo Casa editrice Anno ISBN Note
Dalle lezioni Appunti dalle lezioni 2021

Modalità d'esame

Esame scritto seguito da colloquio orale.

Le/gli studentesse/studenti con disabilità o disturbi specifici di apprendimento (DSA), che intendano richiedere l'adattamento della prova d'esame, devono seguire le indicazioni riportate QUI