Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Piano Didattico
Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Storia medievale, del cristianesimo e delle chiese
Storia moderna I - LM (Antropologia storica)
Storia contemporanea I - LM
Storia della scienza e delle tecniche - LM
Un insegnamento a scelta
Storia delle dottrine politiche I
Storia delle istituzioni politiche II
Un insegnamento a scelta
Un insegnamento a scelta
Filologia italiana II - LM (Filologia medievale e umanistica)
Letteratura italiana contemporanea II
Letteratura italiana II
Letteratura latina medievale II
Storia dell'arte contemporanea II - LM
Storia dell'arte medievale I
Storia dell'arte moderna II - LM (Iconologia e iconografia)
Applicazioni informatiche alla ricerca storica
Ulteriori conoscenze linguistiche
2° Anno Attivato nell'A.A. 2016/2017
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Storia medievale, del cristianesimo e delle chiese
Storia moderna I - LM (Antropologia storica)
Storia contemporanea I - LM
Storia della scienza e delle tecniche - LM
Un insegnamento a scelta
Storia delle dottrine politiche I
Storia delle istituzioni politiche II
Un insegnamento a scelta
Un insegnamento a scelta
Filologia italiana II - LM (Filologia medievale e umanistica)
Letteratura italiana contemporanea II
Letteratura italiana II
Letteratura latina medievale II
Storia dell'arte contemporanea II - LM
Storia dell'arte medievale I
Storia dell'arte moderna II - LM (Iconologia e iconografia)
Applicazioni informatiche alla ricerca storica
Ulteriori conoscenze linguistiche
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Preistoria e protostoria II - LM (2015/2016)
Codice insegnamento
4S003216
Docente
Coordinatore
Crediti
6
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
L-ANT/01 - PREISTORIA E PROTOSTORIA
Periodo
I semestre sede Trento dal 14 set 2015 al 23 dic 2015.
Obiettivi formativi
Acquisire il linguaggio tecnico, il bagaglio metodologico e una formazione di base nello studio della Preistoria.
Prima parte (Preistoria e Protostoria II ex Mod A 509): acquisire il bagaglio tecnico e il bagaglio metodologico dello studio della Preistoria (30h)
Seconda Parte: Acquisire conoscenze di base su alcuni temi specifici della ricerca preistorica
Programma
Il corso si articola in 2 parti: 1) storia degli studi e dello sviluppo scientifico della Preistoria e presentazione di una sintesi delle più importanti scoperte relative alla diffusione del mesolitico e dell'agricoltura in Italia ed Europa e approfondimento di tematiche concordate con gli studenti2) presentazione di una sintesi delle più importanti scoperte relative alla diffusione dell'età del rame e approfondimento di tematiche concordate con gli studenti
Modalità d'esame
L'esame si svolgerà in forma scritta e orale.