Studiare

In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.

Piano Didattico

Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.

1° Anno

InsegnamentiCreditiTAFSSD
9
A/B
MED/28 ,MED/50 ,M-PSI/01
5
B
MED/12 ,MED/50
7
A/B
MED/07 ,MED/17 ,MED/42 ,MED/44 ,MED/45
2
F
INF/01

Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)

TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.




S Stage e tirocini presso imprese, enti pubblici o privati, ordini professionali

Codice insegnamento

4S000316

Crediti

2

Lingua di erogazione

Italiano

Settore Scientifico Disciplinare (SSD)

MED/43 - MEDICINA LEGALE

Periodo

2 SEMESTRE PROFESSIONI SANITARIE dal 9 gen 2023 al 30 set 2023.

Per visualizzare la struttura dell’insegnamento a cui questo modulo appartiene, consultare:  organizzazione dell'insegnamento

Programma

- Concetti generali di Bioetica
- Il segreto professionale, sotto il profilo bioetico, deontologico e penale: le giuste cause di rivelazione del segreto professionale
- L’informazione al cittadino/utente/paziente ed il consenso dell’avente diritto
- Il prelievo del campione biologico e la catena di custodia: aspetti etici, deontologici, giuridici
- La sperimentazione clinica: aspetti normativi, etici e giuridici
- Elementi di Responsabilità professionale
- La cartella clinica

Bibliografia

Visualizza la bibliografia con Leganto, strumento che il Sistema Bibliotecario mette a disposizione per recuperare i testi in programma d'esame in modo semplice e innovativo.

Modalità didattiche

didattica frontale e/o a distanza (registrazione delle lezioni e slide disponibili sulla pagina web del corso)

Modalità di verifica dell'apprendimento

esame scritto con domande a risposta multipla
nessuna differenziazione tra studenti frequentanti e non frequentanti
test online disponibile a fronte di motivata richiesta, in accordo con le regole stabliite dall'università
tempo disponibile per il completamento della prova: 40 minuti

Le/gli studentesse/studenti con disabilità o disturbi specifici di apprendimento (DSA), che intendano richiedere l'adattamento della prova d'esame, devono seguire le indicazioni riportate QUI

Criteri di valutazione

saranno valutate le risposte totalmente e parzialmente corrette.
le domande possono avere peso diverso sul voto finale in base alla loro difficoltà

Lingua dell'esame

italiano inglese a richiesta