Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Tipologia di Attività formativa D e F
Queste informazioni sono destinate esclusivamente agli studenti e alle studentesse già iscritti a questo corso.Se sei un nuovo studente interessato all'immatricolazione, trovi le informazioni sul percorso di studi alla pagina del corso:
Laurea magistrale in Economics and data analysis - Immatricolazione dal 2025/2026anni | Insegnamenti | TAF | Docente |
---|---|---|---|
1° | Il futuro conta (2 cfu) - 2020/21 | D |
Alessandro Bucciol
(Coordinatore)
|
1° | Il futuro conta (3 cfu) - 2020/21 | D |
Alessandro Bucciol
(Coordinatore)
|
anni | Insegnamenti | TAF | Docente |
---|---|---|---|
1° | Lab.: The fashion lab (1 cfu) | D |
Maria Caterina Baruffi
(Coordinatore)
|
1° | Lab.: The fashion lab (2 cfu) | D |
Maria Caterina Baruffi
(Coordinatore)
|
anni | Insegnamenti | TAF | Docente |
---|---|---|---|
1° | Disegno e simulazione di politiche economiche e sociali - 2020/2021 | D |
Federico Perali
(Coordinatore)
|
1° | Public debate and scientific writing - 2020/2021 | D |
Martina Menon
(Coordinatore)
|
1° | Wake up Italia - 2020/2021 | D |
Sergio Noto
(Coordinatore)
|
anni | Insegnamenti | TAF | Docente | |
---|---|---|---|---|
1° | Professional communication for economics - 2020/2021 | D |
Claudio Zoli
(Coordinatore)
|
|
1° 2° | Business analytics: make your data make an impact - 2020/2021 | D |
Claudio Zoli
(Coordinatore)
|
Elements of financial risk management - 2020/21 (2020/2021)
Codice insegnamento
4S009673
Docente
Coordinatore
Crediti
2
Offerto anche nei corsi:
- Elements of financial risk management - 2020/21 del corso Laurea magistrale in Economics
- Elements of financial risk management - 2020/21 del corso Laurea magistrale in Banca e finanza [LM-16]
Lingua di erogazione
Inglese
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
NN - -
Periodo
Non ancora assegnato
Obiettivi formativi
La proposta formativa concerne l’attivazione di un modulo didattico in lingua inglese per 2cfu, 12 ore di lezione, rivolto prevalentemente agli studenti dei CdLM in Economics/Economics and Data Analysis, ma di interesse anche per gli studenti del CdLM in Banca e Finanza, volto all’analisi teorica delle scelte in condizione di rischio ed ad un’introduzione alle metodologie teoriche ed applicative della gestione del rischio finanziario. Nel modulo verranno trattati i concetti di avversione al rischio, misure del rischio, analisi di serie storiche finanziarie ed applicazioni a decisioni di gestione di rischio finanziario. Il modulo sarà idealmente collegato all’insegnamento di Risk Management del CdLM in Economics.
Programma
L’iniziativa replica un progetto analogo attivato negli anni accademici 2016-17, 2018-19, 2019-20.
Le lezioni saranno erogate in modalità streaming. Testo di riferimento sarà: Christofferson, P. F. (2012): Elements of Financial Risk Management. Elsevier Academic Press.
L’insegnamento in inglese sarà tenuto dal Professor Kim K. Christensen, Aarhus University, DK
Modalità d'esame
L’attività formativa richiede un impegno corrispondente a 2 CFU. Il riconoscimento di crediti è subordinato alla frequenza di almeno il 75% delle lezioni ed al superamento di una prova finale.