Studiare

In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.

Piano Didattico

Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.

1° Anno

InsegnamentiCreditiTAFSSD
9
B
ING-INF/04
Compulsory activities for Embedded & Iot Systems
Compulsory activities for Smart Systems & Data Analytics
6
B/C
INF/01 ,ING-INF/06
6
B/C
ING-INF/05
Compulsory activities for Robotics Systems
6
B/C
INF/01
6
B/C
ING-INF/05

2° Anno  Attivato nell'A.A. 2023/2024

InsegnamentiCreditiTAFSSD
Compulsory activities for Embedded & Iot Systems
Compulsory activities for Robotics Systems
Compulsory activities for Smart Systems & Data Analytics
6
B/C
ING-INF/05
InsegnamentiCreditiTAFSSD
9
B
ING-INF/04
Compulsory activities for Embedded & Iot Systems
Compulsory activities for Smart Systems & Data Analytics
6
B/C
INF/01 ,ING-INF/06
6
B/C
ING-INF/05
Compulsory activities for Robotics Systems
6
B/C
INF/01
6
B/C
ING-INF/05
Attivato nell'A.A. 2023/2024
InsegnamentiCreditiTAFSSD
Compulsory activities for Embedded & Iot Systems
Compulsory activities for Robotics Systems
Compulsory activities for Smart Systems & Data Analytics
6
B/C
ING-INF/05
Insegnamenti Crediti TAF SSD
Tra gli anni: 1°- 2°
Tra gli anni: 1°- 2°
3 modules among the following (Computer vision and Human computer interaction 1st year only; Advanced computer architectures 2nd year only; the other courses both 1st and 2nd year). Year 2023/24: Robot Programming and Control not activated
6
C
INF/01 ,ING-INF/06
6
C
ING-IND/16
6
C
INF/01 ,ING-INF/06
Tra gli anni: 1°- 2°
Tra gli anni: 1°- 2°
Further activities. International students (ie students who do not have an Italian bachelor’s degree) must compulsorily gain 3 credits of Italian language skills
3
F
-

Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)

TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.




S Stage e tirocini presso imprese, enti pubblici o privati, ordini professionali

Codice insegnamento

4S009014

Crediti

6

Coordinatore

Andrea Giachetti

Lingua di erogazione

Inglese en

L'insegnamento è organizzato come segue:

FUNDAMENTALS en

Crediti

3

Periodo

Primo semestre

Obiettivi di apprendimento

Il corso si propone di fornire nozioni fondamentali per la progettazione e valutazione di sistemi interattivi, con particolare attenzione anche per nuovi paradigmi e tecnologie avanzate quali quelle legate alla realtà virtuale ed aumentata. Si presenteranno i paradigmi di interazione, le regole di progettazione per l'usabilità e si affronteranno questi temi in modo peculiare per applicazioni avanzate nell’ambito della realtà virtuale immersiva. Al termine del corso lo studente dovrà dimostrare di avere conoscenze e capacità di comprensione dei principi base dell'usabilità ed essere in grado di applicarli alla progettazione di interfacce informatiche di vario tipo. Dovrà essere in grado di sviluppare prototipi di applicazioni in realtà virtuale/mista, considerando le specificità dell'interazione ad analizzare l'usabilità e l'esperienza utente di interfacce standard e di applicazioni di realtà mixata. Queste conoscenze forniranno allo studente la capacità di: i) valutare autonomamente le problematiche di usabilità dei sistemi e di selezionare le modalità di valutazione corrette per ogni diverso task; ii) ampliare ed approfondire le conoscenze tecniche dei vari aspetti del percorso di studi di Computer Engineering for Robotics and Smart Industry, considerando il fattore umano. Alla fine del corso lo studente dovrà inoltre mostrare di essere in grado di: i) applicare le linee guida sull’usabilità a diversi ambiti applicativi; ii) sviluppare ambienti interattivi 3D per analisi di usabilità, training, interazione in realtà mista.

Prerequisiti e nozioni di base

Conoscenze base di statistica, grafica al calcolatore