Studiare

In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.

Piano Didattico

Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.

1° Anno

InsegnamentiCreditiTAFSSD
9
B
ING-INF/04
Compulsory activities for Embedded & Iot Systems
Compulsory activities for Smart Systems & Data Analytics
6
B/C
INF/01 ,ING-INF/06
6
B/C
ING-INF/05
Compulsory activities for Robotics Systems
6
B/C
INF/01
6
B/C
ING-INF/05

2° Anno  Attivato nell'A.A. 2023/2024

InsegnamentiCreditiTAFSSD
Compulsory activities for Embedded & Iot Systems
Compulsory activities for Robotics Systems
Compulsory activities for Smart Systems & Data Analytics
6
B/C
ING-INF/05
InsegnamentiCreditiTAFSSD
9
B
ING-INF/04
Compulsory activities for Embedded & Iot Systems
Compulsory activities for Smart Systems & Data Analytics
6
B/C
INF/01 ,ING-INF/06
6
B/C
ING-INF/05
Compulsory activities for Robotics Systems
6
B/C
INF/01
6
B/C
ING-INF/05
Attivato nell'A.A. 2023/2024
InsegnamentiCreditiTAFSSD
Compulsory activities for Embedded & Iot Systems
Compulsory activities for Robotics Systems
Compulsory activities for Smart Systems & Data Analytics
6
B/C
ING-INF/05
Insegnamenti Crediti TAF SSD
Tra gli anni: 1°- 2°
Tra gli anni: 1°- 2°
3 modules among the following (Computer vision and Human computer interaction 1st year only; Advanced computer architectures 2nd year only; the other courses both 1st and 2nd year). Year 2023/24: Robot Programming and Control not activated
6
C
INF/01 ,ING-INF/06
6
C
ING-IND/16
6
C
INF/01 ,ING-INF/06
Tra gli anni: 1°- 2°
Tra gli anni: 1°- 2°
Further activities. International students (ie students who do not have an Italian bachelor’s degree) must compulsorily gain 3 credits of Italian language skills
3
F
-

Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)

TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.




S Stage e tirocini presso imprese, enti pubblici o privati, ordini professionali

Codice insegnamento

4S009026

Coordinatore

Andrea Calanca

Crediti

6

Lingua di erogazione

Inglese en

Settore Scientifico Disciplinare (SSD)

INF/01 - INFORMATICA

Periodo

Secondo semestre dal 6 mar 2023 al 16 giu 2023.

Obiettivi di apprendimento

Il corso mira a fornire le seguenti conoscenze: programmazione di sistemi robotici complessi con particolare riferimento alla percezione, alla navigazione, alla pianificazione e al controllo. Al termine del corso lo studente dovrà dimostrare di avere le seguenti capacità di applicare le conoscenze acquisite: fornire le conoscenze per implementare algoritmi di percezione, navigazione, pianificazione e controllo per sistemi robotici; mostrare conoscenza dei principali metodi di programmazione di sistemi robotici al fine di (a) percepire l'ambiente circostante; (b) pianificare traiettorie di movimento; (c) controllare il movimento e l'eventuale interazione con l'ambiente. Inoltre, dovrà avere la capacità di definire le specifiche tecniche per selezionare, integrare e progettare moduli software per sistemi robotici ed essere in grado di confrontarsi con altri ingegneri (e.g. elettronici, automatici, meccanici) per progettare architetture software avanzate per sistemi robotici complessi. Infine, dovrà avere la capacità di proseguire gli studi in modo autonomo nell’ambito della progettazione di architetture software per sistemi robotici.

Prerequisiti e nozioni di base

Robotics, Controlli Automatici

Programma

- introduzione alla programmazione firmware
- sistemi di attuazione e controllo (ripasso)
- analisi delle prestazioni e dei limiti pratici di sistemi di attuazione e controllo
- Progettazione di sistemi di controllo di motori elettrici
- Implementazione di sistemi di controllo di motori elettrici

Modalità didattiche

Lezioni frontali (circa 30%) ed esperienze di laboratorio (circa 70%)

Modalità di verifica dell'apprendimento

L'esame consisterà in homeworks assegnati durante il corso e progetto finale assegnato da uno dei docenti.

Le/gli studentesse/studenti con disabilità o disturbi specifici di apprendimento (DSA), che intendano richiedere l'adattamento della prova d'esame, devono seguire le indicazioni riportate QUI

Criteri di valutazione

Il voto sarà composto dalla valutazione del progetto finale (28 punti) e dalla valutazione degli homeworks (2 punti).

Criteri di composizione del voto finale

Dovranno essere svolti gli homeworks relativi ad entrambi i moduli ed un progetto finale relativo ad un solo modulo scelto dallo studente.

Lingua dell'esame

Italian