Studiare

In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.

Piano Didattico

Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.

1° Anno

InsegnamentiCreditiTAFSSD
9
B
ING-INF/04
Compulsory activities for Embedded & Iot Systems
Compulsory activities for Smart Systems & Data Analytics
6
B/C
INF/01 ,ING-INF/06
6
B/C
ING-INF/05
Compulsory activities for Robotics Systems
6
B/C
INF/01
6
B/C
ING-INF/05

2° Anno  Attivato nell'A.A. 2023/2024

InsegnamentiCreditiTAFSSD
Compulsory activities for Embedded & Iot Systems
Compulsory activities for Robotics Systems
Compulsory activities for Smart Systems & Data Analytics
6
B/C
ING-INF/05
InsegnamentiCreditiTAFSSD
9
B
ING-INF/04
Compulsory activities for Embedded & Iot Systems
Compulsory activities for Smart Systems & Data Analytics
6
B/C
INF/01 ,ING-INF/06
6
B/C
ING-INF/05
Compulsory activities for Robotics Systems
6
B/C
INF/01
6
B/C
ING-INF/05
Attivato nell'A.A. 2023/2024
InsegnamentiCreditiTAFSSD
Compulsory activities for Embedded & Iot Systems
Compulsory activities for Robotics Systems
Compulsory activities for Smart Systems & Data Analytics
6
B/C
ING-INF/05
Insegnamenti Crediti TAF SSD
Tra gli anni: 1°- 2°
Tra gli anni: 1°- 2°
3 modules among the following (Computer vision and Human computer interaction 1st year only; Advanced computer architectures 2nd year only; the other courses both 1st and 2nd year). Year 2023/24: Robot Programming and Control not activated
6
C
INF/01 ,ING-INF/06
6
C
ING-IND/16
6
C
INF/01 ,ING-INF/06
Tra gli anni: 1°- 2°
Tra gli anni: 1°- 2°
Further activities. International students (ie students who do not have an Italian bachelor’s degree) must compulsorily gain 3 credits of Italian language skills
3
F
-

Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)

TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.




S Stage e tirocini presso imprese, enti pubblici o privati, ordini professionali

Codice insegnamento

4S009003

Crediti

6

Coordinatore

Franco Fummi

Lingua di erogazione

Inglese en

Offerto anche nei corsi:

Settore Scientifico Disciplinare (SSD)

ING-INF/05 - SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI

L'insegnamento è organizzato come segue:

Industrial IoT and Cyber-Physical Production Systems

Crediti

3

Periodo

Primo semestre

Embedded and IoT Systems

Crediti

3

Periodo

Primo semestre

Obiettivi di apprendimento

Il corso mira a fornire le seguenti conoscenze: tecniche per la progettazione automatica di sistemi embedded e IoT industriali a partire dalla loro specifica per passare attraverso la verifica, la sintesi automatica e il collaudo. Principali linguaggi per affrontare questo tipo di progetto e i più avanzati strumenti automatici per la loro manipolazione. Il tutto applicato in particolare anche alla progettazione, verifica e test di sistemi ciber-fisici per la produzione industriale. Al termine del corso lo studente dovrà dimostrare di avere le seguenti capacità di applicare le conoscenze acquisite: identificare a partire dalle specifiche la miglior architettura per un sistema embedded e IoT industriale; modellare, progettare e verificare dispositivi analogico/digitali complessi; sviluppare software embedded e interagire con architetture IoT e cloud; partizionare una funzionalità tra hw, sw con attenzione alla rete e ai sistemi operativi; costruire relazione di progetto evidenziando gli aspetti critici risolti; riuscire a utilizzare ulteriori linguaggi per la progettazione di sistemi embedded e IoT industriali a partire da quelli studiati nel corso.

Prerequisiti e nozioni di base

Nessun prerequisito

Programma

A. Embedded & IoT Systems -> CPS Design:
* Modeling
- Embedded & IoT systems modeling
- SysML for systems modeling
* IoT & SW
- IoT and Cloud
- IoT Middleware
- Embedded software modeling
- Embedded AI software modeling
* IoT & HW
- High-level synthesis (HLS)
- verilog syntax
- HDL timing simulation
- RTL synthesis: verilog
B. IIoT and Cyber-Physical Production Systems:
* Modeling & VP
- SystemC-based design
- SystemC TLM
- Virtual platform modeling: IP-Xact
- Virtual platform design & FMI
* Industry 4.0
- I4.0: IoT and Industrial IoT
- I4.0: software hierarchy
- I4.0: MES
- I4.0: Data collection architecture
- I4.0: digital twin

Bibliografia

Visualizza la bibliografia con Leganto, strumento che il Sistema Bibliotecario mette a disposizione per recuperare i testi in programma d'esame in modo semplice e innovativo.

Modalità didattiche

Ogni lezione frontale di teoria viene esemplificata con attività di laboratorio. Entrambe sono supportate da materiale sul sito di elearning.
Sulle pagine Moodle dell'A.A.21/22 sono disponibili le registrazioni di tutte le lezioni.

Modalità di verifica dell'apprendimento

L'esame è composto da due parti: teoria e laboratorio.

Le/gli studentesse/studenti con disabilità o disturbi specifici di apprendimento (DSA), che intendano richiedere l'adattamento della prova d'esame, devono seguire le indicazioni riportate QUI

Criteri di valutazione

Per superare l'esame, gli studenti devono mostrare che:
- hanno compreso i principi delle architetture di sistemi embedded e IoT;
- sono in grado di modellare e simulare un sistema embedded e IoT complesso;
- sono in grado di progettare, verificare e testare un dispositivo digitale complesso;
- sono in grado di sviluppare software embedded che interagisce con il sistema operativo e la rete;
- sono in grado di applicare le conoscenze acquisite per risolvere scenari applicativi del mondo di Industria 4.0.

Criteri di composizione del voto finale

L'esame finale consiste in una prova scritta contenente domande e esercizi.
È inoltre necessario fornire una relazione di tutte le attività di laboratorio per completare l'esame.
Il voto finale è la somma dell'esame di teoria e della valutazione della prova di laboratorio.

Lingua dell'esame

English