Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Piano Didattico
Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
2° Anno Attivato nell'A.A. 2021/2022
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
3° Anno Attivato nell'A.A. 2022/2023
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Scienze tecniche applicate - ANALISI MATEMATICA (2020/2021)
Codice insegnamento
4S009033
Docente
Crediti
3
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
MAT/05 - ANALISI MATEMATICA
Periodo
2° SEMESTRE dal 1 mar 2021 al 30 mag 2021.
Obiettivi formativi
In questo modulo, lo/la studente/ssa acquisirà gli strumenti fondamentali dell'Analisi Matematica, per affrontare problemi ed applicazioni nelle tecniche ortopediche. Al termine del modulo, sarà in grado di ricorrere alle tecniche di deduzione logica proprie del ragionamento matematico; manipolare funzioni algebriche, trigonometriche, esponenziali e logaritmiche; disegnare ed interpretare il grafico di una funzione in una variabile reale; usare gli strumenti base del calcolo differenziale ed integrale.
Programma
FONDAMENTI DI LOGICA CLASSICA:
Connettivi logici e implicazioni.
Insiemistica.
Relazioni e funzioni su insiemi.
INSIEMI NUMERICI:
Numeri naturali.
Numeri interi.
Numeri razionali.
Numeri irrazionali.
Numeri reali.
FUNZIONI A UNA VARIABILE REALE:
Campo di esistenza e segno.
La famiglia delle funzioni elementari: funzioni algebriche, trigonometriche, esponenziali, logaritmiche.
Continuità e derivabilità.
Primitiva di una funzione.
Riemann-integrabilità.
Studio di funzione completo.
Autore | Titolo | Casa editrice | Anno | ISBN | Note |
---|---|---|---|---|---|
Elia Vincenzi | Note di Analisi Matematica per Tecniche Ortopediche (Edizione 1) | 2020 | Note scritte dal docente del modulo "Analisi Matematica" del corso "Scienze Tecniche Applicate" per la Laurea in Tecniche Ortopediche (A.A. 2020-2021). |
Modalità d'esame
Opzione 1.
Cinque set di dieci esercizi ciascuno (pubblicati al sito https://sites.google.com/view/eliavincenzi/home), da svolgere a casa e riconsegnare al docente, a cadenza bisettimanale.
Segue un colloquio orale individuale al termine dell'insegnamento del modulo, in cui il docente e lo studente commentano assieme i risultati degli esercizi svolti durante il semestre.
Opzione 2.
Esame scritto (della durata di 3 ore) al termine dell'insegnamento del modulo.
Segue un colloquio orale individuale entro cinque giorni dall'esame scritto, in cui il docente e lo studente commentano assieme i risultati degli esercizi svolti durante l'esame.
Gli studenti hanno piena libertà di scegliere l'opzione che preferiscono. Qualora uno studente scelga l'opzione 1 ma non rispetti la consegna periodica degli esercizi, sarà tenuto a sostenere l'esame scritto (opzione 2).