Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Piano Didattico
Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Un insegnamento a scelta tra i seguenti
Un insegnamento a scelta tra i seguenti in base al percorso
Un insegnamento a scelta tra i seguenti in base al percorso
Un insegnamento a scelta tra i seguenti in base al percorso
Lingua straniera competenza linguistica liv. b1 (informatizzato)
2° Anno Attivato nell'A.A. 2016/2017
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Un insegnamento a scelta tra i seguenti in base al percorso
Tre insegnamenti a scelta tra i seguenti in base al percorso
Quattro insegnamenti a scelta in base al percorso
3° Anno Attivato nell'A.A. 2017/2018
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Tre insegnamenti a scelta tra i seguenti in base al percorso
Un insegnamento a scelta tra i seguenti in base al percorso
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Un insegnamento a scelta tra i seguenti
Un insegnamento a scelta tra i seguenti in base al percorso
Un insegnamento a scelta tra i seguenti in base al percorso
Un insegnamento a scelta tra i seguenti in base al percorso
Lingua straniera competenza linguistica liv. b1 (informatizzato)
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Un insegnamento a scelta tra i seguenti in base al percorso
Tre insegnamenti a scelta tra i seguenti in base al percorso
Quattro insegnamenti a scelta in base al percorso
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Tre insegnamenti a scelta tra i seguenti in base al percorso
Un insegnamento a scelta tra i seguenti in base al percorso
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Introduzione allo studio della storia dell'arte (2015/2016)
Codice insegnamento
4S003271
Docente
Coordinatore
Crediti
3
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
NN - -
Periodo
Semestrino IA, Semestrino IB
Obiettivi formativi
panoramica dello sviluppo generale della storia dell'arte, dall'età tardo antica alla contemporaneità, per macro aree; capacità di leggere e descrivere un'architettura, un dipinto, una scultura, di un oggetto d'arte decorativa; consocenza di un manuale di storia dell'arte da cui ricavare notazioni critiche, storiche e linguistiche adeguate
Programma
Contenuto del corso:
Nel corso delle lezioni si analizzeranno i seguenti macro argomenti:
L'arte tardo antica e il passaggio alla cultura bizantina e alto medievale
La rinascita carolingia, ottoniana e il romanico europeo
Il gotico e il tardo gotico europeo
L'umanesimo e l'arte di corte nel rinascimento italiano
Il Rinascimento e il manierismo
Il barocco italiano ed europeo
Il rococò e il classicismo settecentesco
Il neoclassicismo e il romanticismo
Il naturalismo, l'impressionismo e il post impressionismo
Modernismo e avanguardie storiche
Il primo dopoguerra
Il secondo dopoguerra e l'informale
La realtà contemporanea
Testi di riferimento:
Per alcuni capitoli:
L. Venturi, Storia della critica d’arte, (I ed. 1936), Torino, Einaudi, 1964
D. Levi, Il discorso sull’arte, Milano, Bruno Mondadori, 2010
La storia delle storie dell'arte, a cura di O. Rossi Pinelli, Einaudi, Torino 2014
V. Terraroli, Arte, Skira/Bompiani, Milano 2014, 3 voll.
Ulteriori indicazioni bibliografiche saranno via via indicate nel corso delle lezioni
Metodi didattici: lezioni frontali, lettura di testi e commenti, seminari di lettura e interpretazione testuale
Modalità d'esame
esame orale