Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Piano Didattico
Queste informazioni sono destinate esclusivamente agli studenti e alle studentesse già iscritti a questo corso.Se sei un nuovo studente interessato all'immatricolazione, trovi le informazioni sul percorso di studi alla pagina del corso:
Laurea magistrale in Linguistics - Immatricolazione dal 2025/2026Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
One module to be chosen among the following
One module to be chosen between the following
One module to be chosen among the following
One module to be chosen among the following
2° Anno Attivato nell'A.A. 2019/2020
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
One module to be chosen among the following
One module to be chosen between the following
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
One module to be chosen among the following
One module to be chosen between the following
One module to be chosen among the following
One module to be chosen among the following
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
One module to be chosen among the following
One module to be chosen between the following
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Informatica (2018/2019)
Codice insegnamento
4S00093
Docente
Coordinatore
Crediti
6
Lingua di erogazione
Inglese
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
INF/01 - INFORMATICA
Periodo
Sem. 2A dal 18 feb 2019 al 30 mar 2019.
Obiettivi formativi
L'obiettivo del corso è fornire agli studenti i concetti di base della teoria della probabilità e della gestione dei database. Al termine dell’insegnamento lo studente avrà acquisito le competenze per:
- fare delle semplici analisi statistiche su dati;
- raccogliere dati in un database e interrogare un database.
Programma
TEORIA.
Il corso è composto da due parti distinte.
Nella prima parte verranno forniti gli elementi di base della teoria della probabilità:
- variabili aleatorie, media, varianza, aspettazione, indipendenza, indipendenza condizionata
- regressione lineare
- metodo ai minimi quadrati
Nella seconda parte verranno forniti i concetti fondamentali delle basi di dati:
- Introduzione alla teoria dei database
- paradigma Entità-Relazione
- Structured Query Language (SQL)
LABORATORIO.
Attività di laboratorio basate sullo Statistical Toolbox di Matlab
Attività di laboratorio su un database reale
MATERIALE DIDATTICO: durante il corso verranno fornite dispense e slide.
Autore | Titolo | Casa editrice | Anno | ISBN | Note |
---|---|---|---|---|---|
R. Elmasri, S. B. Navathe | Fundamentals of database systems | Pearson Education | 2008 | ||
Papoulis, A., Pillai, U | Probability, random variables and stochastic processes (Edizione 4) | New York: McGraw-Hill | 2001 |
Modalità d'esame
L'esame consisterà in un progetto su alcuni degli argomenti sviluppati durante il corso. Per superare l'esame lo studente dovrà dimostrare di:
- aver compreso i principi della teoria della probabilità e delle basi di dati,
- saper applicare le conoscenze acquisite durante il corso per risolvere il progetto assegnato,
- essere in grado di esporre il proprio lavoro e di argomentare le scelte fatte.
Materiale e documenti
-
Conditional probability (zip, it, 371 KB, 3/5/19)
-
Introduction to Databases (zip, it, 707 KB, 3/11/19)
-
Introduction to probability (zip, it, 948 KB, 2/19/19)
-
Laboratorio 1 (zip, it, 473 KB, 2/20/19)
-
Matlab primer (zip, it, 1932 KB, 2/20/19)
-
Random variables (zip, it, 1083 KB, 2/27/19)
-
Relational Data Model (zip, it, 1135 KB, 3/11/19)
-
Structured Query Language (zip, it, 1131 KB, 3/11/19)