Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Piano Didattico
Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
2° Anno Attivato nell'A.A. 2023/2024
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
3° Anno Attivato nell'A.A. 2024/2025
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Attivita' a scelta dello studente (professioni sanitarie) (2024/2025)
Codice insegnamento
4S001039
Docente
Coordinatore
Crediti
6
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
NN - -
Periodo
Non ancora assegnato
Corsi Singoli
Autorizzato
Prerequisiti e nozioni di base
nessuno
Programma
attività formative scelte liberamente dallo studente nel corso del triennio, secondo le modalità stabilite dal Regolamento Didattico del corso
Bibliografia
Modalità didattiche
Partecipazione a seminari scientifici, workshop o convegni rivolti ai professionisti su tematiche pertinenti al percorso di studio e di carattere scientifico
Modalità di verifica dell'apprendimento
La valutazione è realizzata dalla documentazione delle attività frequentate e degli apprendimenti conseguiti in un report dattiloscritto e di circa 2/3 pagine.
Criteri di valutazione
- coerenza delle attività scelte rispetto al percorso di sviluppo personale
- completezza della documentazione
- capacità elaborative e di riflessione sugli apprendimenti
Criteri di composizione del voto finale
approvato/non approvato
Lingua dell'esame
Italiano