Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Calendario accademico
Il calendario accademico riporta le scadenze, gli adempimenti e i periodi rilevanti per la componente studentesca, personale docente e personale dell'Università. Sono inoltre indicate le festività e le chiusure ufficiali dell'Ateneo.
L’anno accademico inizia il 1° ottobre e termina il 30 settembre dell'anno successivo.
Calendario didattico
Il calendario didattico indica i periodi di svolgimento delle attività formative, di sessioni d'esami, di laurea e di chiusura per le festività.
Periodo | Dal | Al |
---|---|---|
1° e 2° semestre (corsi annuali) PROFESSIONI SANITARIE | 3-ott-2022 | 30-set-2023 |
1 SEMESTRE PROFESSIONI SANITARIE | 3-ott-2022 | 23-dic-2022 |
2 SEMESTRE PROFESSIONI SANITARIE | 9-gen-2023 | 30-set-2023 |
Calendario esami
Per consultazione e iscrizione agli appelli d'esame visita il sistema ESSE3. Per problemi inerenti allo smarrimento della password di accesso ai servizi on-line si prega di rivolgersi al supporto informatico della Scuola o al servizio recupero credenziali
Docenti
Piano Didattico
Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
2° Anno Sarà attivato nell'A.A. 2023/2024
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
3° Anno Sarà attivato nell'A.A. 2024/2025
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
La scuola come contesto per promuovere salute (Sarà attivato nell'A.A. 2024/2025)
Codice insegnamento
4S010767
Crediti
5
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
-
Obiettivi di apprendimento
L’insegnamento si propone di fornire agli studenti le conoscenze e metodologie per realizzare interventi di prevenzione, promozione ed educazione alla salute nelle scuole di ogni ordine e grado anche attraverso la formazione e l'aggiornamento del personale scolastico
- Descrivere il livello delle condizioni igienico sanitarie nelle scuole e nelle comunità educative;
- Analizzare i modelli di intervento di prevenzione, promozione ed educazione alla salute e di intervento ambientale ( es ergonomico) nelle scuole di ogni ordine e grado
- Analizzare criticamente gli studi primari e secondari realizzati rispetto ai vari approcci di lavoro interprofessionali e dell’assistente sanitario nel campo della promozione della salute a scuola e individuare la loro validità esterna
- Analizzare e valutare l’efficacia del modello di educazione tra pari rispetto all’empowerment degli adolescenti e delle strategie di prevenzione basata sulla narrazione di storie
- Analizzare l’epidemiologia e gli interventi di sorveglianza, promozione della sicurezza e prevenzione degli incidenti domestici
- Descrivere l’epidemiologia e la prevenzione di specifiche problematiche dell’adolescenza quali ad esempio i disturbi comportamento alimentare, bullismo;
- Analizzare l’impatto sulle life skills dei disturbi dell’apprendimento e dell’attenzione del bambino e adolescente
Modalità di verifica dell’apprendimento
Per superare l'esame gli studenti dovranno dimostrare di:
– descrivere e declinare in specifiche situazioni la valutazione dei rischi e la gestione di un evento a livello domestico e scolastico;
– descrivere e analizzare i modelli di educazione alla salute nell’ambito scolastico
– descrivere le principali problematiche dell’adolescenza e definire il contributo interprofessionale nella prevenzione
Argomentare in modo sistematico e con un approccio evidence based l’impatto e gli esiti delle varie strategie/metodologie di intervento di promozione della salute in ambito scolastico
Prospettive
Avvisi degli insegnamenti e del corso di studio
Per la comunità studentesca
Se sei già iscritta/o a un corso di studio, puoi consultare tutti gli avvisi relativi al tuo corso di studi nella tua area riservata MyUnivr.
In questo portale potrai visualizzare informazioni, risorse e servizi utili che riguardano la tua carriera universitaria (libretto online, gestione della carriera Esse3, corsi e-learning, email istituzionale, modulistica di segreteria, procedure amministrative, ecc.).
Entra in MyUnivr con le tue credenziali GIA: solo così potrai ricevere notifica di tutti gli avvisi dei tuoi docenti e della tua segreteria via mail e a breve anche tramite l'app Univr.
Ulteriori servizi
I servizi e le attività di orientamento sono pensati per fornire alle future matricole gli strumenti e le informazioni che consentano loro di compiere una scelta consapevole del corso di studi universitario.
Area riservata studenti
Orario lezioni
Allegati
Titolo | Info File |
---|---|
![]() |
49 KB, 25/10/22 |
![]() |
675 KB, 27/09/22 |
![]() |
1273 KB, 11/01/23 |